sabato, Ottobre 11, 2025

Ambiente & Società

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CREATURE, DEDICATO A JANE GOODALL Un laboratorio di pensiero tra umanità e altre specie Il "Festival delle Creature di Assisi"...

Le Giornate FAI d’Autunno 2025: quando, dove e come

LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2025 APRONO OLTRE 700 LUOGHI IN 350 CITTÀ, CON VISITE A CONTRIBUTO LIBERO. L’EVENTO SI TIENE SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE CON UN'EDIZIONE CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL FAI, TRA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO...

Fondation Maeght: un viaggio nell’arte moderna, una immersione nella natura

SCOPRI LA FONDATION MAEGHT A SAINT-PAUL DE VENCE, A DUE PASSI DA NIZZA. UN VIAGGIO TRA CUBISMO, SURREALISMO E ASTRATTISMO, IMMERSI IN UN PAESAGGIO UNICO TRA MARE E MONTAGNE DELLA COSTA AZZURRA E DELLA PROVENZA Dalla Costa Azzurra alla Provenza, tra mare...

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

UNICEF: un ulivo per ogni nonno

UN ULIVO PER OGNI NONNO, UN GESTO PER OGNI BAMBINO. L’UNICEF HA LANCIATO UNA CAMPAGNA IN CINQUECENTO PIAZZE ITALIANE: UNA PIANTINA PER SOSTENERE I BAMBINI NELLE EMERGENZE GLOBALI. L’ULIVO, SIMBOLO DI PACE E RESILIENZA, UNISCE GENERAZIONI, SOSTENIBILITÀ E FUTURO. Dal...

Scuola, Marevivo rilancia l’educazione ambientale

NEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026, IL TEMA AMBIENTALE RESTA DRAMMATICAMENTE AI MARGINI DEI PROGRAMMI SCOLASTICI, NONOSTANTE CRISI CLIMATICA, INQUINAMENTO E PERDITA DI BIODIVERSITÀ. FONDAZIONE MAREVIVO RILANCIA IL PROPRIO IMPEGNO PER PORTARE L’AMBIENTE IN CLASSE CON IL PROGETTO MAREVIVO OCEAN...

Sappada: il glamping che unisce natura, benessere e tradizione alpina

IMMERSO TRA LE ALPI CARNICHE E LE DOLOMITI PESARINE, EIRL DOLOMITES RETREAT SAPPADA È UN GLAMPING DI NUOVA GENERAZIONE CHE FONDE PRIVACY, COMFORT, ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DELLE TRADIZIONI LOCALI. NEL 2026 ARRIVERÀ UNA SPA PANORAMICA DI 500 METRI...

Dentro Gaza: il racconto diretto di una tragedia contemporanea

IL 22 OTTOBRE 2025 È USCITO  IL SAGGIO “NIENTE MI AVEVA PREPARATO” DI JEAN-PIERRE FILIU (ALTRECOSE), TITOLO ORIGINALE “UN HISTORIEN À GAZA”, TRADOTTO DA SILVIA MANZIO. NEL CUORE DEL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE, JEAN-PIERRE FILIU FIRMA UN REPORTAGE INTENSO E TOCCANTE...

Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: oltre novanta incontri sul futuro del pianeta

DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL PIANETA TERRA FESTIVAL, DIRETTO DA STEFANO MANCUSO E ORGANIZZATO DA EDITORI LATERZA, CON IL SUPPORTO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA Quest'anno, a Pianeta Terra Festival, si...

Karl-Ludwig Schibel e l’eredità delle “utopie concrete” ai Colloqui di Dobbiaco 2025

DAL 26 AL 28 SETTEMBRE TORNA A DOBBIACO UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ ATTESI PER IL PENSIERO ECOLOGISTA, POLITICO E CULTURALE EUROPEO: I COLLOQUI DI DOBBIACO. L’EDIZIONE 2025 SARÀ DEDICATA AL RICORDO DEL SOCIOLOGO TEDESCO KARL-LUDWIG SCHIBEL, FIGURA CHIAVE NELLA...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...