martedì, Novembre 25, 2025

Ambiente & Società

Ambiente, Natura e Architettura in Le Corbusier

LE CORBUSIER INTERPRETA L’AMBIENTE COME UN SISTEMA REGOLATO DA GEOMETRIE NATURALI CHE GUIDANO IL RAPPORTO TRA UOMO, TEMPO E SPAZIO, FONDANDO L’ESSENZA DELL’ARCHITETTURA La cornice naturale e le leggi dell’ambiente Geometrie naturali nell’architettura di Le Corbusier La sezione A.1 MILIEU del "Poème...

COP30 di Belém: Unimore protagonista con un evento mondiale

L’UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA, UNIMORE, TRA I PROTAGONISTI DELLA CONFERENZA ONU SUL CLIMA COP30, IN PROGRAMMA A BELÉM, IN BRASILE  Oggi, 19 novembre 2025, all’interno del Padiglione Italia del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Università di Modena e...

Book City Milano 2025: tutto l’oro del mondo?

LE EDIZIONI PEDRINI TORNANO A BOOKCITY MILANO CON “IL LIBERALE PANNUNZIO. TUTTO L’ORO DEL MONDO?”.SABATO 15 NOVEMBRE, NELLA SUGGESTIVA SALA CROTTI DEL PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE, PIER FRANCO QUAGLIENI RACCONTA IL GIORNALISTA CHE RINNOVÒ L’ITALIA DELLE IDEE BookCity Milano,...

Bagna Caoda: il calore del Piemonte in un piatto

LA "BAGNA CAODA", IL CALORE DEL PIEMONTE IN UN PIATTO. A BOSCONERO (TO) TORNA “SAPORI E TRADIZIONI”, LA RASSEGNA CHE CELEBRA I GUSTI AUTENTICI DEL CANAVESE: UN FINE SETTIMANA DI CONVIVIALITÀ, PROFUMI ANTICHI E CUCINA POPOLARE, IL 15 E...

Volete il Ponte? Lo pagate con i vostri soldi. Così la Corte dei conti al governo

LA CORTE DEI CONTI HA BLOCCATO IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, NEGANDO IL "VISTO DI LEGITTIMITÀ". UNA DECISIONE CHE ESPONE IL GOVERNO MELONI-SALVINI AL RISCHIO DI RESPONSABILITÀ PER DANNO ERARIALE, SOLLEVANDO INTERROGATIVI SULLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E GIURIDICA DELL’INTERA...

Azione contro la fame: la mappa delle emergenze alimentari globali

OLTRE 196 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME ACUTA IN DIECI PAESI DEL MONDO. IN HAITI, SUD SUDAN E GAZA L’INCIDENZA DELLA FAME RAGGIUNGE LIVELLI ESTREMI Azione Contro la Fame lancia le Giornate Contro la Fame, una mobilitazione nazionale...

“Fair Play della Salute”: Trent’anni di etica e sport (VIDEO)

IL 28 OTTOBRE 2025, NELL’AUDITORIUM “COSIMO PICCINNO” DEL MINISTERO DELLA SALUTE A ROMA, IL COMITATO NAZIONALE ITALIANO FAIR PLAY (CNIFP) HA CELEBRATO I SUOI TRENT’ANNI DI ATTIVITÀ CON LA CONFERENZA NAZIONALE “FAIR PLAY DELLA SALUTE”. UN EVENTO SIMBOLICO E...

Traffico illegale di rifiuti: l’altra faccia del ciclo green italiano. Inchiesta del Giornale dell’Ambiente

IL TRAFFICO ILLEGALE DI RIFIUTI IN ITALIA CRESCE E CAMBIA VOLTO. DIETRO LA FACCIATA DELLA LEGALITÀ, SI NASCONDE UN SISTEMA ORGANIZZATO CHE ARRICCHISCE IMPRESE E CRIMINALITÀ, MINACCIANDO AMBIENTE E SALUTE PUBBLICA Traffico illegale di rifiuti: l’Italia sotto accusa Ogni anno a...

Sillabario della terra: il nuovo libro di Giacomo Sartori per imparare a guardare sotto i nostri piedi

DAL 7 NOVEMBRE IN LIBRERIA “SILLABARIO DELLA TERRA” DI GIACOMO SARTORI, CON PREFAZIONE DI PAOLO PILERI E UNDICI CHINE ORIGINALI DI ELENA TOGNOLI. UN LIBRO CHE UNISCE SCIENZA E POESIA PER RESTITUIRE VOCE AL SUOLO, PROTAGONISTA DIMENTICATO DELLA NOSTRA...

Ecosounds: la natura suona con la Filarmonica Toscanini

NEL 50° ANNIVERSARIO, LA FILARMONICA TOSCANINI, DI PARMA, CELEBRA LA MUSICA ISPIRATA ALLA NATURA CON “ECOSOUNDS – LA NATURA SUONA”, UN PROGETTO CHE UNISCE ARTE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE SENSORIALE, TRASFORMANDO IL SUONO IN UN LINGUAGGIO PER RACCONTARE IL PIANETA ...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...