IN VACANZA CON CANI E GATTI? GLI ITALIANI DICONO SI, E SARANNO OLTRE 6,5 MILIONI I PADRONI CHE LI PORTERANNO CON SÉ
La maggior parte dei padroni di cani e gatti si dice disposto a spendere qualcosa in più per le vacanze di famiglia per portare con sé il proprio amico a quattro zampe. A dichiararlo, 7 proprietari su 10 nel corso dell’indagine commissionata all’istituto di ricerca EMG Different da Facile.it.
E sono oltre 6,5milioni i proprietari di cani e gatti che quest’anno porteranno il proprio amico in vacanza.
Resta ancora bassa invece la percentuale di chi ha deciso per una assicurazione: lo ha fatto soltanto il 29% dei proprietari. “Eppure – sottolinea Facile.it in una nota – in un periodo delicato come un viaggio, una polizza può davvero fare la differenza; dalla tutela in caso di danni a terzi all’assistenza veterinaria, dalla centrale per organizzare vacanze a misura di pet fino al supporto in caso di smarrimento dell’animale”.

Dove andare in vacanza con cani e gatti?
Tra le mete più gettonate per portare in vacanza cani e gatti, c’è Parigi. Non si direbbe, ma la capitale della Francia sembra essere la località più pet-friendly d’Europa. Bisogna dire, però, che i quattro zampe più accettati sono quelli di piccola taglia, in particolare per quel che riguarda i cani. E parliamo non soltanto di alberghi, ma anche di ristoranti.
Segue la Germania, dove la maggior parte degli alberghi è pet-friendly, con una concentrazione del 70% tra Berlino e Monaco. Da dire c’è però che viene applicato un leggero sovrapprezzo per notte, ma con un pasto gratuito.
Al terzo posto del podio c’è proprio l’Italia. Sono ormai tantissime le località che offrono specifici servizi per famiglie con quadrupedi al seguito. Un tempo il più attrezzato era il nord, ma oggi si moltiplicano le mete di vacanza pet-friendly anche al centro e alsud del Paese, dove ci sono anche spiagge attrezzate. Le cosiddette Bau Beach per chi ama portare il cane in spiaggia, ma anche al lago, lungo i fiumi e in piscina.




