TRE GIORNI DI INCONTRI CON COLLEGA-MENTI 2025, IL FESTIVAL CHE METTE AL CENTRO LE SFIDE DELL’ABITARE E DELLE CITTÀ CHE CAMBIANO. DAL 3 AL 5 OTTOBRE, SESSANTASEI APPUNTAMENTI E CENTOVENTI OSPITI CONVERSANO CON I CITTADINI TRA SCIENZA, ARTE E...
UN SISTEMA INEDITO DI SENSORI SUBACQUEI RACCOGLIE OLTRE 1.500 DATI AL GIORNO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE DEL GOLFO DI FOLLONICA. UN’INNOVAZIONE CHE TRASFORMA IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E APRE LA STRADA ALL’APPLICAZIONE DI BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALL’ACQUACOLTURA. ISPRA,...
IMMERSO TRA LE ALPI CARNICHE E LE DOLOMITI PESARINE, EIRL DOLOMITES RETREAT SAPPADA È UN GLAMPING DI NUOVA GENERAZIONE CHE FONDE PRIVACY, COMFORT, ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DELLE TRADIZIONI LOCALI. NEL 2026 ARRIVERÀ UNA SPA PANORAMICA DI 500 METRI...
ROMA ACCOGLIE UNA SETTIMANA DI CINEMA, SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE. DAL 24 AL 28 SETTEMBRE TORNA IL PET CARPET FILM FESTIVAL, DEDICATO AGLI ANINALI DOMESTICI. L’INGRESSO È GRATUITO MA ABBINATO A UNA DONAZIONE DI CIBO O ACCESSORI PER I RIFUGI....
LA NUOVA STAGIONE VENATORIA SI APRE IN UN CLIMA DI TENSIONE, TRA ALLARMI PER LA SICUREZZA E UN DISEGNO DI LEGGE, IL N. 1552, CHE PUNTA A RIFORMARE LA STORICA LEGGE 157/1992 E RIDISEGNA CALENDARI, AREE APERTE ALLA CACCIA...
VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI IN CITTÀ RIDURREBBE MORTI PREMATURE LEGATE ALL’INQUINAMENTO. IL BENEFICIO SALIREBBE A 12MILA VITE SALVATE SE LE AREE URBANE RAGGIUNGESSERO UNA...
IL REPORT ESG (ENVIRONMENT, SOCIAL E GOVERNANCE) È DIVENTATO UN OBBLIGO COMPLESSO, SOPRATTUTTO PER LE PMI. CON LA DIRETTIVA CSRD E GLI STANDARD ESRS, SERVONO DATI PRECISI E CONFRONTABILI. ELYZE, IL SOFTWARE DI ESGNEXT, PROMETTE DI TRADURRE LE NORME...
MUSICA PER IL PIANETA: LA MUSICA PUÒ EDUCARE, UNIRE E ISPIRARE. LO DIMOSTRA IL PROGETTO “P COME PIANETA”, UN ALBUM DI DICIASSETTE BRANI CHE INTRECCIA AMBIENTE, PACE, INCLUSIONE E AMORE PER GLI ANIMALI. PROTAGONISTA È JOY, UN BARBONCINO INFLUENCER,...
NELLA VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY, A 1.750 METRI DI ALTITUDINE, UN PICCOLO BORGO SI TRASFORMA IN UN PALCOSCENICO DI POESIA. IL 13 SETTEMBRE 2025 NASCE “PRAZ, POESIE DI MONTAGNA”, UN PERCORSO UNICO TRA VERSETTI, NATURA E TRADIZIONE. UN’ESPERIENZA IMMERSIVA...
IL MESE DI SETTEMBRE 2025 OFFRE UN’OTTIMA OCCASIONE PER METTERE L’AMBIENTE AL CENTRO DELLO SCHERMO.
Al cinema: "Cose che accadono sulla terra" di Michele Cinque
“Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque segue una famiglia di allevatori nell’Agro romano che...