sabato, Novembre 1, 2025

Altamura valorizza la natura: il Pulo diventa Zona silenziosa in aperta campagna

Ultime News

ALTAMURA RISCOPRE IL VALORE DEL PAESAGGIO SONORO NATURALE, SCEGLIENDO DI TUTELARLO ATTRAVERSO UN RICONOSCIMENTO SIMBOLICO E CONCRETO: LA CREAZIONE DI UNA ZONA SILENZIOSA IN APERTA CAMPAGNA, NEL CUORE DELL’ALTA MURGIA

 Che cos’è una Zona silenziosa in aperta campagna

Una Zona silenziosa in aperta campagna si trova lontana dai centri abitati ed è caratterizzata da un basso livello di rumore ambientale.

In questi spazi prevalgono suoni naturali come vento, acqua e animali. I rumori provocati da attività umane sono assenti o poco rilevanti.

Queste aree si trovano in spazi pubblici o comunque accessibili a tutti. Spesso sono destinate al relax, alla conservazione della natura e all’ascolto dell’ambiente sonoro.

 L’importanza di proteggere il paesaggio sonoro

Le Zone silenziose si ottengono delimitando aree specifiche in cui i suoni naturali possono emergere senza interferenze artificiali.

L’obiettivo è offrire ai cittadini luoghi dove ascoltare la natura in tranquillità, lontano dai rumori delle infrastrutture e delle attività industriali.

Il paesaggio sonoro cambia nel tempo. In inverno, ad esempio, si riducono i cinguettii, il frinire degli insetti e lo scorrere dei torrenti.

Nelle zone turistiche, invece, si può assistere a un aumento del rumore per via delle attività ricreative svolte nei mesi più affollati.

 Non solo suoni: anche la vista vuole la sua parte

Questi luoghi non offrono solo silenzio, ma anche bellezza visiva. Il paesaggio, infatti, contribuisce alla percezione complessiva del benessere.

La percezione visiva e l’aspettativa individuale giocano un ruolo chiave nell’esperienza sensoriale. Silenzio e bellezza si rafforzano a vicenda.

Per questo motivo, è fondamentale tutelare questi ambienti anche dal punto di vista estetico e culturale, non solo acustico.

 Altamura sceglie il silenzio per valorizzare il Pulo

Il Comune di Altamura, in provincia di Bari, ha scelto di valorizzare il silenzio. Ha individuato il Pulo di Altamura come Zona silenziosa.

Si tratta di un’area di grande valore geologico e naturale, situata nel cuore dell’Alta Murgia. Un luogo dove natura e storia convivono.

La decisione rappresenta un passo importante per la tutela ambientale e rafforza il legame tra la popolazione e il proprio territorio.

Un passo significativo

«È un passo significativo per la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio naturale – ha detto Antonello Fiore, presidente nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) -. Il Pulo di Altamura, con la sua geofonia e biofonia, si configura così come un rifugio per chi cerca la bellezza dei suoni naturali, contribuendo al benessere psico-fisico dei cittadini e dei viaggianti e alla conservazione degli ecosistemi.

In un mondo sempre più dominato dai suoni tecnologici e dalle pressioni antropiche, queste aree assumono un’importanza vitale, permettendo a tutti di riconnettersi con la natura e di riscoprire il valore antico di un “paesaggio sonoro autentico”».

 Un passo verso il riconoscimento UNESCO

Questa scelta si inserisce nel più ampio percorso per il riconoscimento dell’Alta Murgia come Geoparco UNESCO.

Proteggere il paesaggio sonoro e i luoghi ricchi di biodiversità e memoria geologica significa promuovere una cultura della sostenibilità.

Con il Pulo di Altamura, Altamura diventa simbolo di un approccio attento e lungimirante nella gestione del proprio patrimonio naturale.

«È un gesto di tutela e valorizzazione che risana un passato ingiusto in cui il Pulo era purtroppo considerato una discarica a cielo aperto, lontano dalla dignità che merita. Grazie all’impegno costante delle amministrazioni locali e degli attivisti della società civile, oggi possiamo affermare con orgoglio che stiamo restituendo al Pulo di Altamura il suo giusto valore, trasformandolo in un simbolo di rinascita, tutela dell’ambiente e benessere comune», conclude Fiore.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili