DOMENICA 5 NOVEMBRE, MOSTRA FOTOGRAFICA "PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA". A TESTIMONIANZA DI UN CRESCENTE INTERESSE PER LA BELLEZZA GEOLOGICA DELLA REGIONE E DELL'ENTUSIASMO DIMOSTRATO DALLA CRESCENTE PARTECIPAZIONE AI CONCORSI FOTOGRAFICI ANNUALI INDETTI DALL'ASSOCIAZIONE PHOTO DIGITAL PUGLIA INSIEME CON L'ORDINE...
LA REGIONE PUGLIA ABOLISCE IL DIVIETO DI CONCESSIONI DEMANIALI NELLE ZONE DELLE DUNE COSTIERE E NELLE FASCE COSTIERE PROTETTE. I PRIVATI POTRANNO UTILIZZARLE PER LA FRUIZIONE BALNEARE. L’ORDINE DEI GEOLOGI PUGLIESE PREVEDE DANNI IRREPARABILI ALL’ECOSISTEMA DEI CORDONI DUNARI
La modifica...
L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA E LA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE (SIGEA) - SEZIONE PUGLIA HANNO ORGANIZZATO LA 14ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA”
La varietà di rocce, minerali, fossili, nelle forme che...
«LE CRISI AMBIENTALI, SANITARIA, ECONOMICHE E SOCIALI IN TEMA DI RISORSA IDRICA NON SI POSSONO AFFRONTARE STAGIONE PER STAGIONE, CRISI IDRICA DOPO CRISI IDRICA». BISOGNA AGIRE PER TEMPO E CON DETERMINAZIONE. GOVERNO E PARLAMENTO DEVONO ATTIVARSI PERCHÉ IL LORO...
CONCLUSA LA 13ª EDIZIONE 2022 DEL CONCORSO FOTOGRAFICO "PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA" ORGANIZZATO DA SIGEA. NELLA GALLERIA LE FOTOGRAFIE VINCITRICI
Da tredici anni la Società Italiana di Geologia Ambientale, SIGEA– APS, promuove in Puglia il patrimonio geologico,...
IL 30 E 31 LUGLIO, LA LITORANEA DI PONENTE A BARLETTA SARÀ TEATRO DEL JOVA BEACH PARTY 2022. LA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE (SIGEA) SUGGERISCE, PERÒ, A JOVANOTTI DI SPOSTARE LA LOCATION IN UN ALTRO TRATTO PERCHÉ QUELLO...
SI CHIAMA "SCOPRI E FOTOGRAFA I GEOSITI DELLE REGIONI ITALIANE" IL CONCORSO FOTOGRAFICO INDETTO DA ISPRA E SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE. IL RICERCATORE E DIVULGATORE SCIENTIFICO MARIO TOZZI HA INVITATO GLI STUDENTI A PARTECIPARE AL FOTOCONTEST CON UNO...
IL CASTELLO NORMANNO-SVEVO DI BARI E IL PARCO DEL CASTELLO, ANTISTANTE IL MANIERO, SARANNO RICONGIUNTI CON IL MARE.
Il Castello Normanno-Svevo di Bari e il Parco del Castello, antistante il maniero, saranno ricongiunti con il mare. Il progetto prevede, però,...
Trattare reati contro l’ambiente come terrorismo ambientale
Gli incendi dei mesi scorsi hanno devastato il patrimonio naturalistico italiano vanno giudicati come “terrorismo ambientale”. «Il Paese è stato interessato in diverse regioni da incendi che hanno devastato boschi e macchia mediterranea,...
Concorso fotografico di SIGEA e Ordine Geologi della Puglia
L’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e la Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia hanno curato l’organizzazione del photo contest. Il concorso, giunto alla dodicesima edizione, è patrocinato...