LA BELLEZZA NASCOSTA DELLA GEOLOGIA PUGLIESE TORNA PROTAGONISTA CON IL CONCORSO FOTOGRAFICO “PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA”, CHE UNISCE SCIENZA, ARTE E TERRITORIO. UN’OCCASIONE PER SCOPRIRE PAESAGGI STRAORDINARI E PROMUOVERE LA CONOSCENZA DEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DELLA...
ALTAMURA RISCOPRE IL VALORE DEL PAESAGGIO SONORO NATURALE, SCEGLIENDO DI TUTELARLO ATTRAVERSO UN RICONOSCIMENTO SIMBOLICO E CONCRETO: LA CREAZIONE DI UNA ZONA SILENZIOSA IN APERTA CAMPAGNA, NEL CUORE DELL’ALTA MURGIA
Che cos'è una Zona silenziosa in aperta campagna
Una Zona silenziosa...
SCOPRIRE LA GEOLOGIA PUGLIESE ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA SIGNIFICA OSSERVARE LA TERRA CON OCCHI NUOVI. QUESTO CONCORSO INVITA TUTTI A RACCONTARE, CON UNO SCATTO, LA BELLEZZA NASCOSTA TRA ROCCE, FOSSILI E PAESAGGI MODELLATI DAL TEMPO E DALL’INGEGNO UMANO
La Puglia in...
TRA LE PIEGHE NASCOSTE DELLA TERRA, LA PUGLIA RIVELA LA SUA ANIMA ANTICA. UN CONVEGNO A MONOPOLI RIACCENDE L’ATTENZIONE SU SPELEOLOGIA E GEOLOGIA, TESTIMONIANDO L’IMPEGNO PER PRESERVARE E VALORIZZARE UN PATRIMONIO NATURALE UNICO E PROFONDAMENTE IDENTITARIO
La Puglia, terra di...
IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO DA ANCI - SIGEA SI PROPONE DI DIFFONDERE CONSAPEVOLEZZA E INFORMAZIONE SUI RISCHI GEOLOGICI E SULLE STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. ATTRAVERSO ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE, RIVOLTE AD AMMINISTRATORI LOCALI, TECNICI COMUNALI, VOLONTARI DELLA...
IL GURGO DI ANDRIA È UNA DELLE CINQUE DOLINE PIÙ GRANDI E SPETTACOLARI DELLA PUGLIA, A POCO PIÙ DI UN CHILOMETRO A SUD-OVEST DELLA CITTADINA DELLA BAT. IL GEOSITO, IN CONTRADA SANTA MARIA, È STATO INDICATO PER DIVENTARE UN’OPERA...
UNA MATTINATA DI ESPLORAZIONE ALLA SCOPERTA DELLA GEODIVERSITÀ, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI SITI GEOLOGICI DELL'ALTA MURGIA, IN PUGLIA, PER CELEBRARE, COME IN TUTTO IL MONDO, IL 6 OTTOBRE COME GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GEODIVERSITÀ
La 41ª sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO...
L’ALTA MURGIA PROCLAMATA GEOPARCO MONDIALE UNESCO. UN MOMENTO STORICO SIA PER LA PUGLIA SIA PER L'ITALIA. CONFERMA IL VALORE ECCEZIONALE DI QUESTO TERRITORIO DAL PUNTO DI VISTA GEOLOGICO, NATURALE E CULTURALE
Il Segretariato UNESCO, oggi 9 settembre 2024, ha ufficializzato...
A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA PUGLIA È A RISCHIO COLLASSO IDRICO E IL CAPOLUOGO NECESSITA DI UNA GESTIONE PIÙ ACCURATA DELL’AMBIENTE E DELL’AMBIENTE URBANO. I GEOLOGI PUGLIESI INTERPELLANO LA REGIONE E IL NEOELETTO SINDACO DI BARI VITO LECCESE
La...
L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA E LA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE (SIGEA - APS) SEZIONE PUGLIA, CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE PUGLIA, HANNO INAUGURATO LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI "PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA". IL CONCORSO FOTOGRAFICO...