lunedì, Maggio 19, 2025

A Brigitte Bardot il premio “Riccia d’Oro”, evento per supportare il primo ospedale per ricci

Ultime News

STANDING OVATION, OCCHI LUCIDI E UN TEATRO GIORGIO BUSCA GREMITO. COSÌ È STATA ACCOLTA LA VOCE ICONICA DI BRIGITTE BARDOT CHE, IN UN MESSAGGIO VOCALE, HA RINGRAZIATO IL CENTRO RECUPERO RICCI “LA NINNA” PER AVERLE CONFERITO LA “RICCIA D’ORO”. UN RICONOSCIMENTO SIMBOLICO PER CHI SI DISTINGUE NELLA TUTELA DEGLI ANIMALI E DELLA BIODIVERSITÀ

Il primo ospedale per ricci d’Europa

Il premio è stato consegnato durante il “Riccio Music Day”, evento di beneficenza che s è svolto il 27 aprile ad Alba (CN). L’iniziativa è nata per sostenere la costruzione del primo ospedale per ricci d’Europa.

Teatro Giorgio Brusca gremito

Il ringraziamento di Brigitte

“Pronto? Sono Brigitte! Volevo ringraziare tutti quelli che hanno fatto il fumetto con il riccio, questo piccolo animale che mi piace tanto, che amo molto. Mi piace pensare che il mondo anche grazie a questo sarà meno crudele con i ricci”, ha detto Brigitte Bardot.

Un messaggio pronunciato con voce emozionata, ricordando l’importanza del fumetto 75 Kg di felicità, di cui ha scritto la prefazione per l’edizione francese. Parole semplici, sincere e commoventi, che hanno toccato profondamente il pubblico.

Il medico veterinario Massimo Vacchetta ha commentato: Siamo incredibilmente onorati e incoraggiati dal supporto che ci sta dando questa grandissima persona che con la sua Fondazione omonima sta facendo tantissimo per la tutela degli animali e la ringrazio immensamente per la fiducia che ripone nella nostra iniziativa. Il suo messaggio sincero, appassionato e ricco di commozione ha emozionato profondamente il pubblico presente in teatro e tutti noi. Pensare che un personaggio come lei, una donna così grande e così umana abbia sposato la nostra causa mi da’ tanto coraggio per andare avanti nell’impresa di salvare i ricci e la biodiversità dalla catastrofe ambientale e climatica, che ci riguarda tutti“.

I premi a forma di riccio tra cui quello conferito a Brigitte Bardot

Una serata tra musica, arte e impegno civile

Durante la serata si sono alternati sul palco artisti di caratura internazionale: Alberto Fortis, Annibale Giannarelli, il gruppo tedesco di Andreas Hoppe, e il team Sunrise, che ha reso omaggio a Lucio Dalla. A condurre la serata, lo stesso Vacchetta affiancato da Erica Comoglio.

Tra i premiati, anche Bruno Bozzetto, celebre regista e disegnatore, e Brian May, storico chitarrista dei Queen e attivista, che ha condiviso con Bardot l’impossibilità di presenziare, ma ha comunque fatto sentire il suo sostegno alla causa.

Vacchetta ha sottolineato il valore profondo della serata: “è stato semplicemente straordinario avere sullo stesso palco un attore carismatico e di grande spiritualità come Andreas Hoppe, il grande disegnatore Bruno Bozzetto, impegnato nella battaglia per tutelare gli animali attraverso la sua arte, Annibale Giannarelli con la sua splendida voce e la sua storia di grandissimo musicista dall’Italia all’Australia e Alberto Fortis, cantautore, artista e polistrumentista di fama mondiale, con il suo potente messaggio rivolto al risveglio delle coscienze perché ognuno, nel suo piccolo, può far molto per cambiare la rotta e rendere il mondo un posto migliore. Ringrazio anche il Team Sunrise per il tributo al grandissimo e indimenticabile Lucio Dalla”. 

I disegnatori Bruno Bozzetto e Roberta Morucci

La missione di “La Ninna”

Il Centro Recupero Ricci La Ninna è una realtà unica in Italia e in Europa. Ogni anno si occupa della riabilitazione e della cura (clicca qui per il video) di centinaia di ricci feriti, orfani o in difficoltà, con l’obiettivo di reintrodurli in natura. Il progetto dell’ospedale europeo per ricci è una sfida ambiziosa ma fondamentale, alla luce delle minacce che incombono sulla fauna selvatica.

Con il sostegno di personalità del calibro di Brigitte Bardot, la strada sembra meno in salita. E la “riccia d’oro”, simbolo delicato ma potente, continuerà a raccontare storie di cura, speranza e resistenza.

Massimo Vacchetta e Alberto Fortis

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili