IL FORTE DI BARD OSPITA “OLTRE LO SCATTO”, UNA MOSTRA CHE ESPLORA L’ETICA DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA E INVITA A RIFLETTERE SUL RISPETTO DELL’AMBIENTE ALPINO
Al Forte di Bard arriva “Oltre lo scatto”: una mostra per riflettere sulla fotografia naturalistica
Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Forte di Bard hanno inaugurato sabato 27 settembre la mostra “Oltre lo scatto”.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni e ha come obiettivo – è scritto nella nota – una riflessione sull’etica della fotografia naturalistica.
L’esposizione invita anche a considerare l’importanza di un approccio rispettoso all’ambiente alpino, sottolineando la necessità di comportamenti responsabili.
Un percorso oltre l’estetica dell’immagine
La mostra è ospitata nelle sale delle Scuderie del Forte e propone un percorso immersivo.
Il visitatore non si ferma alla sola bellezza dell’immagine, ma viene invitato a chiedersi cosa accade prima, durante e dopo lo scatto fotografico.
“Oltre lo scatto” sensibilizza il pubblico sull’impatto che ogni nostro gesto può avere sulla fauna selvatica e sul fragile equilibrio della montagna.
Fotografie, storytelling e pannelli didattici
L’esposizione raccoglie oltre venti fotografie in grande e medio formato, che mostrano la natura in tutta la sua intensità.
Accanto alle immagini, lo storytelling mette in evidenza le conseguenze di azioni umane solo apparentemente innocue.
Sono presenti due pannelli didattici, di cui uno interattivo, che illustrano i mesi più vulnerabili per alcune specie montane.
I pannelli raccontano anche le complesse connessioni tra flora e fauna, mostrando come ogni elemento dell’ecosistema alpino sia interdipendente.
Video e connessione con la natura
Il percorso si conclude con due proiezioni video.
Una in particolare accompagna il visitatore verso una nuova consapevolezza, aiutandolo a ritrovare equilibrio e connessione con la natura.
L’obiettivo è ricordare che l’uomo fa parte di un sistema vitale più ampio e che la sua presenza lascia sempre tracce.
Un viaggio di consapevolezza nell’ecosistema alpino
Immagini, installazioni multimediali e pannelli interattivi offrono una lettura approfondita dell’ecosistema alpino.
Il visitatore scopre i delicati equilibri che legano piante, animali e uomo in una rete ecologica complessa.
“Oltre lo scatto” diventa quindi un vero viaggio di consapevolezza, che invita a riconoscere il nostro ruolo nella natura.
Ogni gesto, ogni scelta, ogni scatto fotografico lascia un segno, e la mostra ricorda quanto sia importante farlo con rispetto.
Informazioni
L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto di accesso al Forte di Bard e sarà visitabile sino all’8 dicembre negli orari di apertura:
Feriali: 10.00 – 18.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 19.00
Lunedì chiuso
Per ulteriori informazioni clicca qui o qui
La foto di copertina è di Jean Laurent Jordaney