mercoledì, Ottobre 22, 2025

MyShot 2025: vent’anni di fotografia subacquea per proteggere il mare

Ultime News

TORNA NEL 2025 MYSHOT, IL FAMOSO CONCORSO DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA IDEATO DA ZERO PIXEL. GIUNTO ALLA SUA VENTESIMA EDIZIONE, UNISCE PASSIONE PER IL MARE E IMPEGNO AMBIENTALE. CON NUOVE CATEGORIE E UNA SEZIONE VIDEO, INVITA FOTOGRAFI E VIDEOMAKER A RACCONTARE IL MONDO SOMMERSO E LE SUE TRASFORMAZIONI

MyShot 2025 per raccontare l’amore per il mare

MyShot, Underwater Photo Contest, compie vent’anni e torna nel 2025 con una nuova edizione ricca di novità. Nato nel 2005 su iniziativa di Zero Pixel, il concorso è tra i più longevi e apprezzati eventi internazionali dedicati alla fotografia subacquea.

Da sempre, MyShot è molto più di un contest: è un’occasione per dare voce al mare, attraverso immagini che ne svelano la bellezza, la fragilità e i cambiamenti.

Un progetto in continua evoluzione

Nel corso degli anni, il concorso ha raccolto oltre 5mila partecipanti da tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per appassionati e professionisti. Per l’edizione 2025, MyShot si rinnova con l’introduzione di una sezione video, nuove categorie fotografiche e un’attenzione ancora maggiore alla narrazione consapevole del mondo sommerso.

L’importanza del messaggio che unisce emozione e sensibilizzazione

«Venti edizioni sono un traguardo che mi emoziona profondamente», commenta Marco Daturi, fondatore di ScubaPortal e ideatore del contest. «MyShot è nato quasi per gioco, come un modo per condividere la meraviglia della fotografia subacquea. Mai avrei immaginato che saremmo arrivati fin qui, con una community internazionale e migliaia di storie da raccontare. La forza del concorso è proprio questa: mettere la bellezza al servizio della consapevolezza».

Marco Daturi, fondatore di ScubaPortal e ideatore del contest

Le novità dell’edizione 2025

Per l’edizione 2025, il concorso propone tre importanti novità: una nuova categoria dedicata all’impatto umano su oceani e fondali, per raccontare attraverso la fotografia le ferite e le trasformazioni del mare, una sezione video riservata a brevi clip (massimo 60 secondi), realizzabili anche con action cam o smartphone e una revisione delle categorie fotografiche, ora più tematiche, evocative e narrative.

Le nuove categorie fotografiche

Le sei categorie dell’edizione 2025 invitano a esplorare il mare sotto diversi punti di vista:

SP – Sotto Pressione: il mare sotto assedio, tra plastica, detriti e cambiamenti ambientali.

PS – Pesci e Sub: il rapporto tra subacquei e creature marine, tra incontri e scontri.

M – Mediterraneo: immagini del nostro mare, tra relitti, biodiversità e paesaggi.

T – Tropici: esplosioni di luce e colore nei mari tropicali.

AD – Acque dolci: fiumi, laghi e grotte, la parte meno conosciuta del mondo sommerso.

AV – Action Video: clip subacquee di massimo 60 secondi, per racconti brevi e intensi.

Come fare per partecipare

La partecipazione è gratuita e completamente digitale. Ogni autore può inviare fino a 3 fotografie per ciascuna categoria, in formato JPG (minimo 1920 px lato lungo, massimo 1 Mb). Un video in formato MP4 o MOV (Full HD, massimo 60 secondi, senza watermark).

Il materiale deve essere inviato entro il 31 ottobre 2025 all’indirizzo: myshot@zeropixel.it

Tutte le informazioni, regolamento e istruzioni sono disponibili sul sito.

Premi

Ci vorrà il mese di novembre per conoscere i vincitori selezionati dalla giuria. I primi tre classificati per ciascuna categoria riceveranno attestati digitali e visibilità sui principali media del settore, come ScubaPortal e ScubaZone Magazine, oltre a interviste e pubblicazioni portfolio.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili