martedì, Aprile 29, 2025

Ultime notizie

UNESCO, nasce in Puglia la rete dei siti patrimonio dell’Umanità

Il 16 novembre 1945, appena due mesi dopo la fine della Seconda guerra mondiale, i ministri dell'Educazione dei Paesi Alleati contro il Nazismo nel corso della Conferenza che li vedeva riuniti con lo scopo di promuovere la pace e...

A rischio la fioritura di Castelluccio di Norcia

La fioritura del Comprensorio di Castelluccio di Norcia (Perugia) è uno dei fenomeni naturali di maggiore interesse del nostro Paese ma quest'anno rischia di essere compromesso da alcuni fattori antropici. migliaia di turisti provenienti da tutta Italia L'evento è così straordinario che...

Bonifica Fibronit Bari, abbattuto l’ultimo capannone

L’ULTIMO CAPANNONE DEL SITO DELLA FABBRICA EX FIBRONIT DI BARI È STATO ABBATTUTO. I LAVORI DI BONIFICA DELLA DELL’INTERA AREA, FINALIZZATI A NEUTRALIZZARE OGNI TRACCIA DI AMIANTO ANCHE DAL SOTTOSUOLO, STANNO RISPETTANDO LA ROAD MAP. LA DATA DI CONCLUSIONE...

Urban Regreeneration: forum sullo standard energetico degli edifici

L’urgenza sempre maggiore di affrontare i problemi ambientali e di risparmiare energia, negli ultimi decenni ha incoraggiato la ricerca nella bioedilizia, cioè come costruire o ristrutturare un edificio nel massimo rispetto possibile per l’ecologia. Gli edifici si progettano, si costruiscono...

Come la ricerca può sconfiggere i tumori da amianto oggi

L’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto presenta “il libro bianco delle morti di amianto in Italia”. Il testo raccoglie i dati dell'epidemia di malattie asbesto correlate (mesoteliomi, tumori del polmone, asbestosi etc.) che, solo nel 2017, hanno provocato in...

Educare alla sostenibilità. Il progetto europeo RSP

«La sostenibilità si presenta come una necessità che implica una presa di posizione anche e soprattutto del mondo pedagogico poiché solo l’educazione sarà in grado di salvare l’uomo dalle “crisi”», Ernst Friedrich Schumacher, filosofo ed economista. Il XXI secolo testimonia...

Salviamo le tartarughe marine, petizione del WWF

Tra gli animali a rischio estinzione, tutte le sette specie di tartarughe marine sono presenti nel “Red data book” dell’IUCN - Unione Internazionale per la Conservazione della Natura - il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie,...

Rifiuti speciali: il Rapporto ISPRA 2018

Secondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation, economia circolare «è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare da sola. In un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere...

Acque di balneazione, dall’UE buone notizie per i turisti

L’Unione Europea, nell'ambito del sesto programma comunitario in materia di ambiente 2002-2012, ha riveduto e aggiornato le norme relative alla protezione della qualità delle acque di balneazione con la nuova Direttiva 2006/7 CE, che ha sostituito la precedente Legge...

La Protezione Civile seleziona volontari contro gli incendi boschivi

La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia emesso un avviso pubblico per la selezione di volontari da formare per la lotta agli incendi boschivi. L’avviso è rivolto ai volontari maggiorenni iscritti ad Organizzazioni di Volontariato per la Protezione Civile...

Ultime News

Bari città italiana con il clima migliore. L’Indice del clima del Sole 24 ore

L'INDICE DEL CLIMA 2025 DEL SOLE 24 ORE HA STILATO LA CLASSIFICA CHE RIVELA LE CITTÀ ITALIANE CHE OFFRONO...