martedì, Novembre 25, 2025

Fair Play for Life 2025: premi all’etica e la storica fiaccola olimpica ’60

Ultime News

Il 25 novembre, giornata che l’ONU dedica alla lotta contro la violenza sulle donne, Roma ospiterà alle ore 10:00 il Fair Play for Life 2025 nel Salone d’Onore del CONI (Piazza Lauro de Bosis 15).
L’edizione di quest’anno mette al centro il legame tra sport, cultura civica e responsabilità sociale, celebrando personalità che si distinguono per integrità nella vita e nel proprio ruolo professionale.

Etica, diritti e un messaggio contro ogni forma di violenza

La scelta del 25 novembre non è casuale: la manifestazione intende rilanciare un forte messaggio contro la violenza – soprattutto quella esercitata sulle donne – proponendo il Fair Play come paradigma di rispetto universale.
A rappresentare il Comitato Nazionale Italiano Fair Play saranno il presidente Ruggero Alcanterini e i vicepresidenti Avv. Ezio Bonanni, da sempre in prima linea nella tutela delle vittime e presidente dell’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, e Renato Mariotti, sindaco di Loreto Aprutino.

Tra arte e sport: la fiaccola olimpica del 1960 ritorna protagonista

L’evento rafforza simbolicamente il dialogo ideale tra Roma e Olimpia grazie alla presenza della fiaccola originale delle Olimpiadi di Roma 1960, gentilmente concessa dalla famiglia Garroni.
Il prezioso oggetto verrà consegnato di mano in mano ai 25 insigniti del Fair Play for Life, sottolineando il valore di continuità tra memoria sportiva e impegno etico.

A fare da ideale cornice, all’interno dello stesso edificio, anche La Tedofora (1960) di Emilio Greco, opera che racchiude perfettamente il significato della giornata: contrasto alla violenza sulle donne e celebrazione del fuoco di Olimpia.

Fair Play for Life, la Tedofora di Emilio Greco
Fair Play for Life, la storica fiaccola olimpica

Ospiti istituzionali e contributi del CNIFP

Accanto ai premiati e ai vertici CNIFP interverranno:

  • On. Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell’Istruzione e del Merito
  • On. Roberto Novelli, presidente della VI Commissione del Friuli Venezia Giulia, che presenterà il Fair Play come possibile materia complementare di educazione civica
  • Gen. Federico Sepe, Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (UNUCI), che illustrerà le iniziative legate al centenario dell’associazione

Il Fair Play for Life 2025 si configura così come una chiamata collettiva alla responsabilità, un invito a promuovere legalità e valori condivisi per costruire un Paese più giusto.

Le dichiarazioni

Ruggero Alcanterini, Presidente CNIFP

«Il Fair Play è un vero e proprio modo di essere, capace di dare forma a una società più equa. In trent’anni abbiamo lavorato per rendere lealtà, rispetto e responsabilità valori comuni. Questa edizione rappresenta l’eredità del nostro percorso e allo stesso tempo un nuovo inizio: un appello all’Italia perché scelga etica, non violenza e cultura civica.»

Avv. Ezio Bonanni, vicepresidente CNIFP e presidente ONA

«Il 25 novembre è un richiamo morale. In una giornata dedicata al contrasto della violenza sulle donne, il Fair Play diventa simbolo di responsabilità e tutela della dignità umana. Ricordiamo che ogni forma di violenza è incompatibile con una società civile, con lo sport e con i valori che difendiamo. Saranno premiate persone che hanno dimostrato concretamente correttezza, spirito di servizio ed etica. Sono l’esempio dell’Italia migliore e indicano la direzione verso una vera transizione etica ed ecologica.»

Trent’anni di impegno per una cultura del merito

Il CNIFP celebra i suoi trent’anni dedicati alla diffusione della cultura della correttezza e del rispetto delle regole.
Lo slogan 2025 sintetizza questa missione:
“L’ITALIA CHE VORREI, L’ITALIA DEL FAIR PLAY!”

Il Comitato è inoltre attivo su scala internazionale tramite il progetto “Fair Play for Peace”, nato nel 2022 con il Panathlon Wallonne e l’European Fair Play Movement, che ha coinvolto Roma e Bruxelles fino al 2025. Tra i riconoscimenti internazionali: Berit Reiss-Andersen, Filippo Grandi e Timothy Shriver.

I premiati del Fair Play for Life 2025

Le personalità che riceveranno il riconoscimento incarnano valori quali legalità, solidarietà, cultura, sport, ricerca, etica e impegno civico:

  • UNUCI – Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia
  • Gianluca Guerrisi – presidente ARGOS Forze di Polizia per il Sociale
  • Fausto Zilli – promotore nazionale dello sport giovanile
  • Giulio Civitella – sostenitore dello sport inclusivo
  • Brigata Rualis (Cividale del Friuli) – esempio di tifo Fair Play
  • Vis FISIEO – associazione nazionale volontariato Shiatsu
  • Attilio Parisi – presidente SISMes
  • Francesco Preite – Presidente Nazionale Salesiani per il Sociale
  • Alfredo Mulè – operatore sportivo impegnato contro bullismo e violenza
  • Giuliana Salce – campionessa mondiale di marcia
  • Luciana Marcellini – olimpionica del nuoto
  • Gaetano Montico – presidente SIAC Europa, promotore dell’arte circense etica
  • Lucia Rubedo – soprano, ambasciatrice culturale del Fair Play
  • Laura Mazza – presidente Federformazione
  • Luisa Rizzitelli – giornalista e Presidente ASSIST
  • Maria Grazia Cucinotta – attrice e filantropa
  • Massimiliano Iannuzzi Mungo – primario chirurgo, impegnato nella solidarietà internazionale
  • Paola Vegliantei – presidente Accademia della Legalità
  • Giampiero Cardillo – generale, Cavaliere della Repubblica, comitato tecnico scientifico ONA
  • Nicola De Marinis – professore di diritto del lavoro e giudice della Corte di Cassazione
  • Fabio Massimo Gallo – giurista, presidente della Corte d’Appello di Roma
  • Luigi Abbate – giornalista ambientale e già consigliere comunale di Taranto, coordinatore ONA Puglia
  • Pasquale Trabucco – presidente Comitato Nazionale 4 novembre e vicepresidente Associazione Nazionale del Fante; autore di un viaggio simbolico fino al Vallo di Adriano con lo stemma ONA
  • Anna Giugliano – docente Università La Sapienza e Tor Vergata
  • Vincenzo Di Berardino – direttore generale della Fondazione ENPAM

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili