giovedì, Novembre 27, 2025

“Il nostro tesoro blu” per educare i bambini alla tutela del mare

Ultime News

IL NOSTRO PIANETA È COPERTO PER OLTRE IL 70% DALL’ACQUA, CHE RAPPRESENTA UNA DELLE SUE RISORSE PIÙ PREZIOSE E ANCHE UNA DELLE PIÙ A RISCHIO. OCEANI E MARI SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, MA SEMPRE PIÙ MINACCIATI DALLE ATTIVITÀ UMANE. PER SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI ALLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE ACQUATICO NASCE “IL NOSTRO TESORO BLU”, UN LIBRO INTERATTIVO E MULTILINGUE PENSATO PER EDUCARE I PIÙ PICCOLI

Un libro per insegnare ad amare il mare

“Il nostro tesoro blu” è un volume illustrato rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, ma adatto anche ai più piccoli con il supporto di adulti o insegnanti. Nato nell’ambito del progetto europeo BlueMissionMed, ha l’obiettivo di far comprendere ai più giovani l’importanza della salute degli ecosistemi acquatici e il ruolo che ciascuno può giocare nel proteggerli.

Attraverso un linguaggio semplice e un formato ricco di colori, attività, giochi e adesivi, il libro trasforma l’apprendimento in un’esperienza attiva. I bambini non sono spettatori ma veri protagonisti: mentre collocano gli adesivi nei punti giusti, osservano come le situazioni cambiano e scoprono che le loro azioni possono davvero fare la differenza.

Un anno di lavoro tra scienza, narrazione e illustrazione

La realizzazione del libro ha richiesto oltre dodici mesi di lavoro, unendo ricerca scientifica, narrazione pedagogica e illustrazione, in collaborazione con Alistar Illustration. Ogni contenuto è stato validato da un comitato scientifico appartenente al consorzio BlueMissionMed, formato da istituzioni di rilievo internazionale. Il risultato è un prodotto educativo affidabile, accessibile e di alta qualità, pensato per lasciare un segno duraturo.

Multilingua e multiformato: l’oceano parla a tutti

Il nostro tesoro blu è disponibile in dieci lingue – tra cui italiano, inglese, greco, turco, arabo e francese – sia in formato cartaceo (oltre 9mila copie già distribuite) che in una versione online gamificata e interattiva. Quest’ultima permette di esplorare contenuti cliccabili, trascinare adesivi virtuali e imparare giocando in un ambiente digitale.

Il libro è stato lanciato ufficialmente agli EU Ocean Days 2025 e ha già avuto visibilità in eventi internazionali come la UN Ocean Conference di Nizza e la conferenza “R&I for a Competitive Green Transition” della Commissione Europea a Bruxelles.

Uno strumento per educatori, scuole e musei

Già adottato da musei, acquari, biblioteche e scuole in tutta Europa, il libro si sta affermando come uno strumento chiave per la divulgazione ambientale a misura di bambino. È in fase di realizzazione un pacchetto educativo specifico per insegnanti e formatori, mentre è già disponibile un laboratorio didattico di 2 ore, con giochi, lettura e attività formative.

Un invito alla cura del pianeta blu

Il nostro tesoro blu non è solo un libro ma un vero e proprio tesoro educativo, da scoprire, proteggere e condividere.

Scopri di più.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili