mercoledì, Settembre 24, 2025

Intelligenza Artificiale

Jazz’Inn 2025 è innovazione e territori sostenibili

DAL 29 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2025, CAMPOBASSO E TREDICI BORGHI MOLISANI OSPITERANNO JAZZ’INN 2025 – TERRITORI SOSTENIBILI, IL GRANDE EVENTO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE AMPIORAGGIO E GIUNTO ALLA SUA NONA EDIZIONE Cinque giorni di incontri, laboratori e concerti trasformeranno il...

Bike Sharing e Intelligenza Artificiale: il nuovo volto del turismo sostenibile

IN UN PANORAMA TURISTICO IN CONTINUA EVOLUZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA TECNOLOGIA DIVENTANO LEVE STRATEGICHE PER IL RILANCIO DI TERRITORI E STRUTTURE RICETTIVE. L’INTEGRAZIONE DI BIKE SHARING ELETTRICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE L’ESPERIENZA DEI VIAGGIATORI, OFFRENDO UN MODO...

La fisica per comprendere la complessità del mondo a Firenze

OLTRE 1500 SCIENZIATI A FIRENZE PER STATPHYS29. DAL CLIMA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CONFERENZA MONDIALE CELEBRA UNA DISCIPLINA CHIAVE PER COMPRENDERE LA COMPLESSITÀ DEL MONDO. Un ritorno alle origini, con lo sguardo al futuro Dal 13 al 18 luglio 2025, Firenze ospita...

Premio Canada-Italia: al via la tredicesima edizione

INNOVAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LE NUOVE SFIDE GLOBALI SONO AL CENTRO DEL PREMIO CANADA-ITALIA PER L’INNOVAZIONE 2025. L’AMBASCIATA DEL CANADA IN ITALIA APRE IL BANDO RIVOLTO A RICERCATORI, ESPERTI E INNOVATORI INTERESSATI A SVILUPPARE PROGETTI CON PARTNER CANADESI Una collaborazione...

Nuraghi e Intelligenza Artificiale: il futuro nasce dalla pietra

NEL CUORE DELLA SARDEGNA, TRA NURAGHI MILLENARI E NUOVE TECNOLOGIE, PRENDE FORMA UN RIVOLUZIONARIO DIALOGO TRA PASSATO E FUTURO. UN EVENTO STRAORDINARIO RIACCENDE LA VOCE DELLA CIVILTÀ NURAGICA, INTRECCIANDO ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN UN RACCONTO INEDITO Gergei accende...

L’intelligenza artificiale e il consumo d’acqua nascosto che minaccia l’ambiente

QUANDO SI PARLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SI PENSA A SERVER, ALGORITMI E MODELLI LINGUISTICI MA RARAMENTE SI CONSIDERA IL SUO IMPATTO SUL CONSUMO IDRICO. EPPURE, IL FUNZIONAMENTO E SOPRATTUTTO L’ADDESTRAMENTO DELLE AI COMPORTANO UN FABBISOGNO D’ACQUA IMPRESSIONANTE Motivazioni per cui...

Al “Festival Impatta Disrupt”, sanità, agricoltura e spazio. Al centro l’innovazione

AL “FESTIVAL IMPATTA DISRUPT”, ESPRESSIONE DEL THINK TANK IMPATTA, IDEATO E GESTITO DA EARTH DAY ITALIA, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI PER COMPRENDERE LE SFIDE E LE OPPORTUNITÀ CHE L’INNOVAZIONE DIGITALE, LA SANITÀ E LA SOSTENIBILITÀ OFFRONO AL NOSTRO PRESENTE E...

Intelligenza artificiale e conseguenze per l’ambiente. L’appello di Greenpeace

LA CRESCENTE DOMANDA DI CHIP PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ACCRESCE, DI CONSEGUENZA, LA DOMANDA GLOBALE DI ELETTRICITÀ. L’APPROVVIGIONAMENTO ELETTRICO PER QUESTO TIPO DI PRODUZIONE AVVIENE, PERÒ, IMPIEGANDO COMBUSTIBILI FOSSILI, CON LE RELATIVE CONSEGUENZE PER L’AMBIENTE Innovazione sì, ma con un approccio...

Hackathon per il Clima 2025: i giovani, protagonisti delle soluzioni per il cambiamento climatico

IL COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF E IAIA ITALIA HANNO ORGANIZZATO L’EDIZIONE INTERNAZIONALE DI HACKATHON PER IL CLIMA 2025. COINVOLTI GIOVANI DA ROMANIA, REPUBBLICA CECA, TUNISIA, UCRAINA E ITALIA. OBIETTIVO PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI RAGAZZI E RAGAZZE NELLE DECISIONI...

Il futuro verde delle foreste. Il rapporto FAO 2024

LE FORESTE SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, NON SOLO PER LA LORO BELLEZZA E BIODIVERSITÀ MA ANCHE PER IL LORO RUOLO NELLA REGOLAZIONE DEL CLIMA, NEL CICLO DELL’ACQUA E NELLA CONSERVAZIONE DEL SUOLO. TUTTAVIA, IL LORO STATO...

Latest News

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI...