sabato, Novembre 8, 2025

droghe

Cannabis e giovani: un rischio sottovalutato anche per il cuore

NUOVE EVIDENZE SCEIENTIFICHE SUGGERISCONO DANNI ALLA SALUTE NEI GIOVANI CHE ASUMONO CANNABIS E RIVELANO EFFETTI CARDIOVASCOLARI TRA GLI UNDER 50 La cannabis: da sostanza ricreativa a rischio clinico concreto Per lungo tempo, il dibattito sull’uso della cannabis si è concentrato quasi...

Dalla medicina al business: l’epoca d’oro della cocaina (parte seconda)

NEL XIX SECOLO, LA COCAINA VENNE CELEBRATA COME UN MIRACOLOSO ALLEATO DELLA MEDICINA E DEL BENESSERE. TRA ENTUSIASMO E IMPRENDITORIA, FIGURE COME PAOLO MANTEGAZZA E ANGELO MARIANI NE PROMOSSERO L’USO, IGNARI DELLA SUA PERICOLOSITÀ. QUESTO ARTICOLO RACCONTA LA LORO...

La coca, prima del fentanyl (parte prima)

DA SEMPRE L’UOMO HA CERCATO SOSTANZE PER ALLEVIARE IL DOLORE E MIGLIORARE IL BENESSERE. LA COCAINA, USATA PER SECOLI NELLE ANDE, DIVENNE OGGETTO DI STUDIO SOLO NELL’OTTOCENTO, INAUGURANDO UNA LUNGA STORIA DI SCOPERTE, ESPERIMENTI E, INFINE, DIPENDENZE GLOBALI Come siamo...

Latest News

“Climate Change Theatre Action 2025”: il festival mondiale di teatro per il clima celebra dieci anni a Torino

DOPO OTTO ANNI DI SUCCESSI IN 28 PAESI, IL “CLIMATE CHANGE THEATRE ACTION” (CCTA) CELEBRA IL SUO DECIMO ANNIVERSARIO...