sabato, Ottobre 11, 2025

Carlo Calcagni

Militari e uranio impoverito: svolta storica legale

IL CONSIGLIO DI STATO INTRODUCE LA PRESUNZIONE RELATIVA DEL NESSO CAUSALE TRA SERVIZIO MILITARE E PATOLOGIE TUMORALI. RICONOSCIUTO IL RISCHIO PROFESSIONALE SPECIFICO PER I MILITARI ESPOSTI ALL'URANIO IMPOVERITO Un riconoscimento atteso da anni “Il 7 ottobre 2025 segna una giornata...

Regione Lazio: sviluppare politiche atte a gestire l’emergenza amianto

SI È TENUTO A ROMA, NEGLI AMBIENTI DELLA REGIONE LAZIO, IL CONVEGNO “AMIANTO E URANIO, IN GUERRA E IN PACE”, PROMOSSO E ORGANIZZATO DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO L'evento, patrocinato dalla Regione Lazio e condotto dal giornalista Franco Di Mare, ha presentato...

Perego: equiparare le vittime del dovere e le vittime del terrorismo

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA, MATTEO PEREGO, È INTERVENUTO STAMATTINA AL CONVEGNO “GUERRA E PACE: VITTIME DEL DOVERE”, ORGANIZZATO DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO. UNA RIFLESSIONE SULLE VITTIME DEL DOVERE, SUI RISCHI NASCOSTI CUI VANNO INCONTRO I NOSTRI MILITARI DURANTE...

Relazione Uranio Impoverito: commento del Colonnello Calcagni

Uranio impoverito: 352 morti e oltre 7mila malati  "Commissione parlamentare di inchiesta sull’Uranio Impoverito: presentata la relazione finale". Il comitato presieduto dall’on. Gian Piero Scanu ha verificato ormai, sul piano giuridico, il nesso di causalità tra l’accertata esposizione all’Uranio Impoverito...

Latest News

Bonifica integrale e castagneti: la ricetta contro la fragilità del territorio per la conservazione della biodiversità

RIPARTIRE DALLA BONIFICA INTEGRALE E DALLA RIVALUTAZIONE DELLA CASTANICOLTURA PER CONTRASTARE LA FRAGILITÀ DEL TERRITORIO E FAVORIRE LO SVILUPPO...