DAL 18 OTTOBRE AL 23 NOVEMBRE 2025, IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA “SUONI E SEGNI DI VAIA”, UNA MOSTRA MULTISENSORIALE DEDICATA ALLA DEVASTANTE TEMPESTA DEL 2018. UN PERCORSO TRA SUONI, IMMAGINI E INSTALLAZIONI ARTISTICHE PER RIFLETTERE SULL’IMPATTO...
IL GHIACCIAIO ALSEK RITIRANDOSI STA RIVELANDO AGLI STUDIOSI UN MONDO SCONOSCIUTO: LA NASA DOCUMENTA IN DIRETTA UNO DEI SEGNI PIÙ EVIDENTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE
Dove si trova il lago Alsek e cosa sta succedendo?
Il lago Alsek si trova nel...
NEL 2026 RIPARTE “3BEE: A SCUOLA DI BIODIVERSITÀ”, IL PROGETTO EDUCATIVO PROMOSSO DA AGROMONTE E 3BEE PER FORMARE GIOVANI AMBASCIATORI DELLA SOSTENIBILITÀ. GLI STUDENTI SARANNO PROTAGONISTI DI ATTIVITÀ ESPERIENZIALI SU ECOSISTEMI, CLIMA, ACQUA E BIODIVERSITÀ, TRASFORMANDO LA SCUOLA IN...
L’ITALIA È ENTRATA IN UNA FASE DI EMERGENZA CLIMATICA. EVENTI METEO ESTREMI COLPISCONO ORMAI CON CADENZA QUOTIDIANA, CAUSANDO DANNI A PERSONE, TERRITORI ED ECONOMIA. A FRONTE DI DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI, IL PAESE SI CONFERMA IMPREPARATO. MANCANO STRATEGIE EFFICACI...
NELLE SCUOLE DEL BASSO VALDARNO RIPARTE ACQUE TOUR, UN PERCORSO GRATUITO CHE UNISCE NATURA, STORIA E TECNOLOGIA PER RACCONTARE IL VALORE DELL’ACQUA. DA OTTOBRE A GIUGNO 2026 SONO PREVISTI 475 INTERVENTI TRA LABORATORI, ESPERIENZE CREATIVE E VISITE GUIDATE A...
NEL 2025 L’ONU CELEBRA L’ANNO INTERNAZIONALE DEI GHIACCIAI PER SENSIBILIZZARE GOVERNI E CITTADINI SULL'IMPORTANZA DI PRESERVARE I GHIACCIAI, EVIDENZIANDO L’URGENZA DI AGIRE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROTEGGERE RISORSE VITALI PER L’AMBIENTE E L’UMANITÀ
Preservare i ghiacciai è una vera...
I PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN EUROPA STANNO CRESCENDO RAPIDAMENTE, RAGGIUNGENDO AUMENTI ANCHE DEL 50%. UNA SITUAZIONE GIÀ DIFFICILE, DESTINATA A PEGGIORARE A CAUSA DEL DEGRADO DEL SUOLO. QUESTA CRISI SILENZIOSA, STRETTAMENTE LEGATA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, MINACCIA LA SICUREZZA...
MUSICA PER IL PIANETA: LA MUSICA PUÒ EDUCARE, UNIRE E ISPIRARE. LO DIMOSTRA IL PROGETTO “P COME PIANETA”, UN ALBUM DI DICIASSETTE BRANI CHE INTRECCIA AMBIENTE, PACE, INCLUSIONE E AMORE PER GLI ANIMALI. PROTAGONISTA È JOY, UN BARBONCINO INFLUENCER,...
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RENDERÀ I VOLI SEMPRE PIÙ TURBOLENTI: SECONDO GLI SCIENZIATI, LE TURBOLENZE INTENSE POTREBBERO RADDOPPIARE O TRIPLICARE ENTRO LA METÀ DEL SECOLO. LE CONSEGUENZE? MAGGIORE DISAGIO A BORDO, AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI E UN’ESPERIENZA DI VOLO SEMPRE...
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON MINACCIA SOLTANTO MARI, GHIACCIAI E BIODIVERSITÀ. SECONDO NUOVE RICERCHE, LO SCIOGLIMENTO DELLE CALOTTE GLACIALI POTREBBE AVERE CONSEGUENZE PROFONDE ANCHE SULL’ATTIVITÀ VULCANICA, FAVORENDO ERUZIONI PIÙ FREQUENTI E VIOLENTE. UN INTRECCIO TRA CLIMA E GEOLOGIA CHE APRE...