martedì, Novembre 25, 2025

La Settimana della Scienza incanta l’Ex Cartiera Latina

Ultime News

PRENDE IL VIA DAL 20 SETTEMBRE LA SETTIMA DELLA SCIENZA. LA XX NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E RICERCATRICI DI FRASCATI SCIENZA INSIGNITA DELLA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. COINVOLGE COLLABORAZIONI E PARTNER IMPEGNATI IN TUTTE LE BRANCHE E LE DISCIPLINE DEL SAPERE SCIENTIFICO E NON SOLO. RIUNITI PER QUESTA GRANDE RICORRENZA ANNUALE.

Si svolgerà all’Ex cartiera Latina, l’evento di apertura della Settimana della Scienza di Frascati Scienza. È qui che prenderà vita un
pomeriggio speciale in cui il fascino della magia incontrerà la meraviglia della scoperta. Tra esperimenti, spettacoli e laboratori che trasformeranno adulti e bambini in veri apprendisti.

La Settimana della Scienza

La Settimana della Scienza è il programma di eventi che si svolge tra il 20 e il 27 settembre e che culminerà il 26 settembre con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF di Frascati Scienza.
Prende il via col taglio del nastro alle 14.00 presso l’ Ex Cartiera Latina di Roma nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Tantissime le città coinvolte oltre a Roma e Frascati: Gorga, Frosinone, Formia, Cassino, Nemi, Monte Porzio Catone.

Dal 22 al 26, tutte le mattine, presso le Mura del Valadier, Mercato Coperto e Scuderie Aldobrandini di Frascati, ci saranno incontri, laboratori, giochi e quiz dedicati esclusivamente alle scuole di ogni ordine e grado.
Numerose sono le città LEAF che propongono eventi per studenti e studentesse.

Leaf 2025 è patrocinato dal MITE – ministero della Transizione Ecologica, dal Comune di Frascati, dal Parco Regionale dell’Appia Antica e dal Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini.

Ad inaugurare il tutto l’evento Bacchette e Provette 2025

«Anche quest’anno abbiamo scelto di dedicare l’evento di lancio della Settimana della Scienza al legame tra scienza e magia. Nei suoi vent’anni – racconta Alessandra Della Ceca, direttrice scientifica del programma di eventi LEAF – la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici ci ha insegnato che la scienza può incantare quanto la magia: basta guardarla dalla giusta prospettiva, e chi la vive e la
fa ogni giorno può aiutarci a scoprirlo. Ricercatori e ricercatrici sono, in fondo, come i maghi e streghe di Harry Potter: persone comuni, ma capaci di trasformare conoscenza e passione in veri e propri “superpoteri” al servizio di tutti»
.


Tante le associazioni coinvolte nell’iniziativa, che vedrà professori, ricercatori e divulgatori trasformarsi in stregoni, elfi e maghi pronti a destreggiarsi tra pozioni bestiali, acque magiche, trasfigurazioni, piante mistiche, elettrostatica leviosa, alchimia e astronomia.

Prenotate il vostro turno

Non resta che scegliere da quale lezione iniziare a seguire tra:

  • “Le Pozioni Bestiali”, a cura di G. Eco per rivelare tante nuove Creature Fantastiche.
  • “Le bolle di sapone” di Hagrid a cura di Teatro Ygramul.
  • Sarà possibile realizzare incredibili “trasfigurazioni” con il “truccabimbi”.
  • Con Stefano Valente si scoprirà la “Magia delle piante”
  • Con ScienzImpresa verrà compreso il potere nascosto dei fluidi e i segreti della fluidodinamica e dell’Elettrostatica leviosa.
  • Un viaggio tra Sole, Terra, Luna insieme ai “maghi e alle maghe” di Università degli Studi di Roma Tre e Speak Science.
  • Prodigi con l’Alchimia del gelo insieme con Le Scie Fisiche.

La Medaglia

Dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è arrivata la terza medaglia, dopo i riconoscimenti ricevuti nel 2022 e nel 2024, che premia l’impegno e la qualità delle iniziative per la Notte Europea dei Ricercatori e della Ricercatrici.

La Presidenza della Repubblica ha voluto conferire la medaglia alla XX Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, quale riconoscimento unico e creato ad hoc per questa importante manifestazione.

Per il programma delle scuole clicca qui.
Il programma per gli eventi rivolti a tutti a questo link.
Per prenotare l’iniziativa “Bacchette e provette” clicca qui.




Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili