mercoledì, Ottobre 29, 2025

Ezio Bonanni vicepresidente Comitato Nazionale Italiano Fair Play

Ultime News

Un riconoscimento per una carriera dedicata a etica, diritti e legalità

Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) ha nominato l’avvocato Ezio Bonanni come nuovo vicepresidente.
Una scelta che premia anni di impegno nella difesa della salute, dei diritti dei cittadini e nella promozione dei valori etici che uniscono sport e società civile.

La nomina rappresenta un segnale forte: il Fair Play non è solo una regola sportiva ma un vero stile di vita fondato su lealtà, rispetto e solidarietà.

Giustizia, informazione e impegno civile

Avvocato, giornalista e scrittore, Ezio Bonanni è una figura di spicco nel panorama giuridico e sociale italiano.
È fondatore e presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) e dell’Osservatorio Vittime del Dovere, organizzazioni attive in tutta Italia nella tutela della salute e nella difesa delle vittime di esposizioni professionali o ambientali.

Grazie alla sua lunga esperienza, Bonanni ha contribuito a rafforzare la giurisprudenza in materia di responsabilità civile e diritto alla salute, diventando un punto di riferimento per la tutela dei diritti fondamentali.

Sport, etica e inclusione: i valori del Fair Play

Già membro del Consiglio Nazionale del CNIFP, Bonanni ha sempre sostenuto progetti dedicati alla promozione dei valori etici attraverso lo sport.
Le sue iniziative, di respiro sia nazionale che internazionale, mirano a diffondere cultura, rispetto e solidarietà tra i cittadini.

Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti figurano il Premio Fair Play 2022, il Premio Eccellenza Italiana e, nel 2025, il titolo di Ambasciatore Internazionale della Libertà in occasione del Mandela Day / Invictus Day.

Le parole di Ezio Bonanni: “Il Fair Play è un principio di vita”

«Accolgo questa nomina con gratitudine e senso di responsabilità.
Il Fair Play non è solo una regola sportiva, ma un principio universale: significa rispetto, giustizia e solidarietà –
ha detto Bonanni – .È lo spirito con cui affronto da sempre le mie battaglie professionali e civili, perché solo una società etica può garantire salute, diritti e dignità per tutti».

Con queste parole, l’avvocato ribadisce il legame profondo tra etica, impegno e cittadinanza attiva.

Il valore educativo dello sport e la cittadinanza responsabile

La designazione di Ezio Bonanni come vicepresidente del CNIFP rafforza il legame tra sport e impegno civile.
Il suo ruolo sarà quello di promuovere iniziative culturali e formative volte a diffondere i valori del Fair Play nelle scuole, nelle associazioni e nelle comunità.

Attraverso progetti educativi, il CNIFP mira a rendere lo sport uno strumento di crescita personale e collettiva, capace di formare cittadini consapevoli, responsabili e solidali.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili