martedì, Novembre 25, 2025

Ultime notizie

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE MAREVIVO PER LA COP 30, IL VERTICE SUL CLIMA DI BELÉM TERMINATO IL 21 NOVEMBRE. La Fondazione Marevivo auspica che la...

Co>Sea, Marine Social Research: scienza, creatività e partecipazione per l’Oceano

IL LABORATORIO CO>SEA – COLLABORATORIUM FOR SOCIO-ENVIRONMENTAL ANALYSIS OF THE OCEAN – PROMUOVE UN NUOVO APPROCCIO ALLA RICERCA MARINA, FONDATO SU COLLABORAZIONE, CREATIVITÀ E PARTECIPAZIONE. IL WORKSHOP ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA HA RIUNITO STUDIOSI, ARTISTI E ATTIVISTI PER...

“Angoli di biodiversità” nelle scuole dell’infanzia di Milano

SCUOLA FORESTAMI PORTA QUATTRO NUOVI “ANGOLI DI BIODIVERSITÀ” NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA DI MILANO: GRAZIE AL SOSTEGNO DI A2A, I GIARDINI SCOLASTICI DIVENTANO LABORATORI DI NATURA, GIOCO E SCOPERTA Milano continua a coltivare la sua relazione con il verde partendo...

Corepla: la sostenibilità che diventa cultura, arte e inclusione

DAL TRENTINO ALLA SICILIA, FINO A ROMA, COREPLA HA PORTATO UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ CHE SUPERA LA DIMENSIONE TECNICA PER FARSI LINGUAGGIO CULTURALE, ARTISTICO E SOCIALE. ATTRAVERSO PROGETTI CHE UNISCONO EDUCAZIONE, INCLUSIONE E ARTE, IL CONSORZIO DIMOSTRA COME LA...

L’Italia del verde a Dubai

AL MYPLANT & GARDEN MIDDLE EAST 2025, LA PRIMA FIERA DEL PAESAGGIO NEGLI EMIRATI ARABI, PRESENTE L'ITALIANA ASSO.IMPRE.DI.A.. AL CENTRO IL RUOLO STRATEGICO DEL VERDE URBANO La prima edizione di MyPlant & Garden Middle East 2025, ospitata dal 15...

Ambiente, Natura e Architettura in Le Corbusier

LE CORBUSIER INTERPRETA L’AMBIENTE COME UN SISTEMA REGOLATO DA GEOMETRIE NATURALI CHE GUIDANO IL RAPPORTO TRA UOMO, TEMPO E SPAZIO, FONDANDO L’ESSENZA DELL’ARCHITETTURA La cornice naturale e le leggi dell’ambiente Geometrie naturali nell’architettura di Le Corbusier La sezione A.1 MILIEU del "Poème...

Italia eccellenza nell’economia circolare ma in ritardo sulla decarbonizzazione

IL FESTIVAL CIRCONOMIA HA PRESENTATO IL RAPPORTO 2025 SULL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN EUROPA. L’ITALIA CONFERMA LA PROPRIA ECCELLENZA NEL RICICLO E NEL RIUSO DELLE RISORSE MA MOSTRA UN RALLENTAMENTO PREOCCUPANTE NELLA DECARBONIZZAZIONE, PERDENDO POSIZIONI IN CLASSIFICA...

Corte dei Conti blocca anche terzo atto aggiuntivo sul Ponte dello Stretto

LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL TERZO ATTO AGGIUNTIVO SUL PONTE DELLO STRETTO. NUOVO STOP NELL’ITER DEL PROGETTO. APERTA FASE DI ATTESA ISTITUZIONALE  La Corte dei Conti blocca il terzo atto aggiuntivo sulla convenzione del Ponte sullo Stretto  Il provvedimento della...

L’ecoquartiere di Modena premiato a Ecomondo

ECOVILLAGGIO MONTALE RICEVE IL “PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025” PER LA SUA CAPACITÀ DI UNIRE DECARBONIZZAZIONE, ADATTAMENTO CLIMATICO E UN NUOVO MODO DI ABITARE Quando si parla di transizione ecologica, spesso si immaginano tecnologie d’avanguardia, grandi impianti o...

Pontinia (LT), eternit su fiume. FIPSAS e ONA: attivato protocollo

Il 18 novembre 2025 le guardie ittiche FIPSAS, coordinate dal responsabile regionale Cav. Emiliano Ciotti, durante un controllo lungo il fiume Ufente hanno individuato diverse lastre di eternit abbandonate sulle sponde, nel territorio di Pontinia. La presenza del materiale...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...