martedì, Novembre 25, 2025

Redazione

A Modena la sostenibilità si costruisce nei laboratori

SONO STATI INAUGURATI A MODENA I NUOVI LABORATORI DI BIOLOGIA MOLECOLARE E MICROSCOPIA AVANZATA A Modena, il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) ha inaugurato due nuovi laboratori di biologia molecolare e microscopia...

Book City Milano 2025: tutto l’oro del mondo?

LE EDIZIONI PEDRINI TORNANO A BOOKCITY MILANO CON “IL LIBERALE PANNUNZIO. TUTTO L’ORO DEL MONDO?”.SABATO 15 NOVEMBRE, NELLA SUGGESTIVA SALA CROTTI DEL PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE, PIER FRANCO QUAGLIENI RACCONTA IL GIORNALISTA CHE RINNOVÒ L’ITALIA DELLE IDEE BookCity Milano,...

Bagna Caoda: il calore del Piemonte in un piatto

LA "BAGNA CAODA", IL CALORE DEL PIEMONTE IN UN PIATTO. A BOSCONERO (TO) TORNA “SAPORI E TRADIZIONI”, LA RASSEGNA CHE CELEBRA I GUSTI AUTENTICI DEL CANAVESE: UN FINE SETTIMANA DI CONVIVIALITÀ, PROFUMI ANTICHI E CUCINA POPOLARE, IL 15 E...

Europa e transizione ecologica tra crisi e rilancio

L’EUROPA AFFRONTA UNA FASE DECISIVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. TRA CRISI GLOBALI, SFIDE ENERGETICHE E NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI, IL VECCHIO CONTINENTE CERCA DI RILANCIARE LA SUA ECONOMIA VERDE, PUNTANDO SU INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ PER NON PERDERE TERRENO NELLA CORSA...

Il Parlamento Europeo e la legge sul monitoraggio del suolo

IL PARLAMENTO EUROPEO HA DATO IL VIA LIBERA ALLA PRIMA LEGGE EUROPEA DEDICATA AL MONITORAGGIO DEL SUOLO, UN PASSO STORICO CHE PUNTA A RIPRISTINARE LA SALUTE DEI TERRENI DEL CONTINENTE ENTRO IL 2050L’obiettivo è ambizioso: raccogliere dati omogenei sulla...

“Climate Change Theatre Action 2025”: il festival mondiale di teatro per il clima celebra dieci anni a Torino

DOPO OTTO ANNI DI SUCCESSI IN 28 PAESI, IL “CLIMATE CHANGE THEATRE ACTION” (CCTA) CELEBRA IL SUO DECIMO ANNIVERSARIO APPRODANDO A TORINO ALL’INTERNO DI “EARTHINK FESTIVAL 2025 #TERRA”. IL PIÙ GRANDE EVENTO TEATRALE DEDICATO ALLA CRISI CLIMATICA TORNA IN...

Ecosounds: quando la musica diventa ecologia

A PARMA LA NATURA SUONA: “ECOSOUNDS” TRASFORMA LA MUSICA IN UN MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ. DIECI COMPOSITORI, UN SOLO RESPIRO TRA ARTE, SCIENZA E AMBIENTE. All’Auditorium Paganini di Parma la Filarmonica Arturo Toscanini inaugura la stagione 2025–2026 con un progetto che...

L’Italia nel 2100: territori sommersi e crisi climatica

IL XVII RAPPORTO PAESAGGI SOMMERSI DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA, PRESENTATO A ROMA MARTEDI 28 OTTOBRE 2025, METTE IN LUCE UN QUADRO ALLARMANTE MA NECESSARIO. ENTRO IL 2100 VASTE AREE COSTIERE ITALIANE RISCHIANO DI SCOMPARIRE SOTTO IL LIVELLO DEL MARE,...

Coltura Promiscua: il ritorno di un’antica tecnica agricola per la sostenibilità nella Pianura Padana

UNO STUDIO RECENTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO E DEL MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY (MIT) PROPONE LA REINTRODUZIONE DELLA COLTURA PROMISCUA. UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER AFFRONTARE LA CRISI CLIMATICA NELLA PIANURA PADANA. L’ANTICA PRATICA AGRICOLA POTREBBE RIDURRE LE EMISSIONI...

Ondate di calore: ora si possono prevedere con settimane di anticipo

UN NUOVO SISTEMA DEL CMCC BASATO SUL MACHINE LEARNING PERMETTE DI ANTICIPARE GLI EVENTI ESTREMI, MIGLIORANDO LA PREPARAZIONE DI AGRICOLTURA, SANITÀ E PROTEZIONE CIVILE. ALLA VIGILIA DELLA COP30, LA RICERCA ITALIANA SEGNA UN PASSO DECISIVO NELL’INTELLIGENZA CLIMATICA Ondate di...

About Me

1708 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...