IL LABORATORIO CO>SEA – COLLABORATORIUM FOR SOCIO-ENVIRONMENTAL ANALYSIS OF THE OCEAN – PROMUOVE UN NUOVO APPROCCIO ALLA RICERCA MARINA, FONDATO SU COLLABORAZIONE, CREATIVITÀ E PARTECIPAZIONE. IL WORKSHOP ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA HA RIUNITO STUDIOSI, ARTISTI E ATTIVISTI PER...
SCUOLA FORESTAMI PORTA QUATTRO NUOVI “ANGOLI DI BIODIVERSITÀ” NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA DI MILANO: GRAZIE AL SOSTEGNO DI A2A, I GIARDINI SCOLASTICI DIVENTANO LABORATORI DI NATURA, GIOCO E SCOPERTA
Milano continua a coltivare la sua relazione con il verde partendo...
DAL TRENTINO ALLA SICILIA, FINO A ROMA, COREPLA HA PORTATO UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ CHE SUPERA LA DIMENSIONE TECNICA PER FARSI LINGUAGGIO CULTURALE, ARTISTICO E SOCIALE. ATTRAVERSO PROGETTI CHE UNISCONO EDUCAZIONE, INCLUSIONE E ARTE, IL CONSORZIO DIMOSTRA COME LA...
AL MYPLANT & GARDEN MIDDLE EAST 2025, LA PRIMA FIERA DEL PAESAGGIO NEGLI EMIRATI ARABI, PRESENTE L'ITALIANA ASSO.IMPRE.DI.A.. AL CENTRO IL RUOLO STRATEGICO DEL VERDE URBANO
La prima edizione di MyPlant & Garden Middle East 2025, ospitata dal 15...
IL FESTIVAL CIRCONOMIA HA PRESENTATO IL RAPPORTO 2025 SULL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN EUROPA. L’ITALIA CONFERMA LA PROPRIA ECCELLENZA NEL RICICLO E NEL RIUSO DELLE RISORSE MA MOSTRA UN RALLENTAMENTO PREOCCUPANTE NELLA DECARBONIZZAZIONE, PERDENDO POSIZIONI IN CLASSIFICA...
LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL TERZO ATTO AGGIUNTIVO SUL PONTE DELLO STRETTO. NUOVO STOP NELL’ITER DEL PROGETTO. APERTA FASE DI ATTESA ISTITUZIONALE
La Corte dei Conti blocca il terzo atto aggiuntivo sulla convenzione del Ponte sullo Stretto
Il provvedimento della...
ECOVILLAGGIO MONTALE RICEVE IL “PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025” PER LA SUA CAPACITÀ DI UNIRE DECARBONIZZAZIONE, ADATTAMENTO CLIMATICO E UN NUOVO MODO DI ABITARE
Quando si parla di transizione ecologica, spesso si immaginano tecnologie d’avanguardia, grandi impianti o...
L’AREA SCIENCE PARK DI TRIESTE SI È AGGIUDICATA IL PRIMO POSTO AL PREMIO FVGREEN , “PREMIO SOSTENIBILITÀ REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA”, NELLA CATEGORIA ENERGIA E CLIMA, ENTI PUBBLICI, CONSORZI E AMMINISTRAZIONIIl riconoscimento premia il nuovo edificio X del campus di Basovizza, progettato...
ALLA COP30 DI BELÉM, IL CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI (CMCC) PORTA IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE AL CUORE DEI NEGOZIATI ONU SUL CLIMA. FORESTE, ADATTAMENTO, MITIGAZIONE, SALUTE, RESILIENZA COSTIERA E SOLUZIONI INNOVATIVE SARANNO I TEMI PRINCIPALI AFFRONTATI...
"BOOKCITY MILANO 2025" UNISCE CULTURA E SOSTENIBILITÀ IN UN FESTIVAL CHE INTRECCIA LIBRI, ECOLOGIA E CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE. TRA INCONTRI, SCUOLE E PROGETTI URBANI, LA CITTÀ SCOPRE COME LA LETTURA PUÒ EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E ISPIRARE NUOVE ABITUDINI...