martedì, Ottobre 7, 2025

Redazione

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY, LA GIORNATA MONDIALE SENZA AUTO. DA COURMAYEUR A NEW YORK, DA VIENNA A PHILADELPHIA, CRESCONO LE INIZIATIVE CHE PROMUOVONO MOBILITÀ...

È crisi climatica ma l’Italia è senza difese

L’ITALIA È ENTRATA IN UNA FASE DI EMERGENZA CLIMATICA. EVENTI METEO ESTREMI COLPISCONO ORMAI CON CADENZA QUOTIDIANA, CAUSANDO DANNI A PERSONE, TERRITORI ED ECONOMIA. A FRONTE DI DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI, IL PAESE SI CONFERMA IMPREPARATO. MANCANO STRATEGIE EFFICACI...

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

UNICEF: un ulivo per ogni nonno

UN ULIVO PER OGNI NONNO, UN GESTO PER OGNI BAMBINO. L’UNICEF HA LANCIATO UNA CAMPAGNA IN CINQUECENTO PIAZZE ITALIANE: UNA PIANTINA PER SOSTENERE I BAMBINI NELLE EMERGENZE GLOBALI. L’ULIVO, SIMBOLO DI PACE E RESILIENZA, UNISCE GENERAZIONI, SOSTENIBILITÀ E FUTURO. Dal...

Innovazione nella valutazione delle politiche climatiche: uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Nel settembre 2025, un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato uno studio sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), proponendo un nuovo approccio integrato per valutare l'efficacia, l'equità e la sostenibilità delle politiche...

Oltre lo scatto: mostra etica al Forte di Bard

IL FORTE DI BARD OSPITA “OLTRE LO SCATTO”, UNA MOSTRA CHE ESPLORA L’ETICA DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA E INVITA A RIFLETTERE SUL RISPETTO DELL’AMBIENTE ALPINO Al Forte di Bard arriva “Oltre lo scatto”: una mostra per riflettere sulla fotografia naturalistica Il Parco...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

Safe 2 Eat 2025: additivi alimentari sotto la lente dell’EFSA

LA CAMPAGNA SAFE2EAT TORNA CON UN FOCUS SUGLI ADDITIVI, SOSTANZE SPESSO GUARDATE CON SOSPETTO DAI CONSUMATORI. L’OBIETTIVO È FARE CHIAREZZA, MOSTRANDO COME SIANO STRETTAMENTE REGOLAMENTATI E CONTROLLATI. L’INIZIATIVA, PROMOSSA DALL’EFSA CON IL MINISTERO DELLA SALUTE, INTENDE RAFFORZARE LA FIDUCIA...

“Le Pagine della Terra”: il premio celebra il profondo legame tra uomo e natura

NARRATIVA E AMBIENTE SI INCONTRANO NEL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA”, GIUNTO ALLA SUA QUINTA EDIZIONE. DA UN’IDEA DEL MAESTRO CLAUDIO CUTULI, IL RICONOSCIMENTO CELEBRA IL PROFONDO LEGAME TRA UOMO E NATURA. QUEST’ANNO, SARANNO TRE I FINALISTI A CONTENDERSI...

Capitale umano, la vera emergenza italiana: l’analisi di Ubaldo Livolsi

SECONDO UBALDO LIVOLSI, DOCENTE DI CORPORATE FINANCE E FONDATORE DELLA LIVOLSI & PARTNERS, LA VERA CRISI STRUTTURALE CHE RALLENTA LA CRESCITA DELL’ITALIA NON È ESTERNA, MA INTERNA. RIGUARDA IL CAPITALE UMANO, CHE COINVOLGE DEMOGRAFIA, FORMAZIONE, INNOVAZIONE E FINANZA PER...

About Me

1665 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...