Il tasso di alimentazione magmatica, indirettamente misurabile sui vulcani, costituisce un indicatore attendibile per prevedere un’eruzione con anticipo di settimane o mesi.
PREVEDERE CON ANTICIPO DI SETTIMANE O MESI LE ERUZIONI VULCANICHE È UN TRAGUARDO RAGGIUNTO DA UN GRUPPO INTERNAZIONALE DI RICERCA
La previsione delle eruzioni vulcaniche è la sfida più importante per la vulcanologia, perché può ridurre l’impatto dell’attività vulcanica sulla...
IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...