mercoledì, Aprile 23, 2025

Emissioni

Euro 7, verso un’Europa più green (ma non troppo)

LE AUTO DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE DAL 2025 DOVRANNO RISPETTARE NUOVI STANDARD PER RIDURRE LE EMISSIONI. NON CAMBIA NULLA PER I VEICOLI IN CIRCOLAZIONE. IL 13 MARZO 2024 IL PARLAMENTO EUROPEO HA DATO L'OK AL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI EURO 7 Gli...

Conseguenze ambientali del conflitto nella striscia di Gaza

La guerra nella striscia di Gaza non ha solo un immenso costo umano, ma anche il Pianeta sta pagando un prezzo alto.

Pulvirus: le interazioni tra polveri atmosferiche e Covid

IL PROGETTO PULVIRUS, VOLUTO DA ENEA, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) E SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE (SNPA) HA ESAMINATO LE INTERAZIONI FISICO-CHIMICHE-BIOLOGICHE FRA POLVERI ATMOSFERICHE E VIRUS SARS-COV-2 Molto spesso ci siamo chiesti se durante il lockdown sono...

Neutralità climatica UE: raggiunto accordo provvisorio

Raggiungeremo la neutralità climatica dell'UE entro il 2050? Mercoledì 5 maggio 2021, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio che introduce nella legislazione dell'Unione l'obiettivo della neutralità climatica dell'UE entro il 2050 Un altro obiettivo collettivo raggiunto è...

Pneumatici: nuove norme di etichettatura

Nuovi parametri a cui devono corrispondere gli pneumatici europei Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato nuove norme relative all'etichettatura degli pneumatici, in materia di consumi e sicurezza. Al momento di scegliere le nuove gomme per le loro automobili, i consumatori disporranno,...

A Ecomondo i temi principali dell’economia circolare

Dal 5 all’8 novembre si tiene la 23a edizione di Ecomondo-Key Energy presso la Fiera di Rimini, il salone leader della green e circular economy Ecomondo-Key Energy presso la Fiera di Rimini Lo scopo dell’evento internazionale è quello di promuovere un...

Come rendere “sostenibili” gli edifici

“Monza città efficiente” è una campagna pubblica 2019/2020 sui temi: ambiente, inquinamento, cambiamenti climatici ed efficienza sostenibile degli edifici Monitorare e ridurre i consumi energetici La campagna si svolgerà a Monza da ottobre 2019 a maggio 2020, con lo scopo...

L’espansione dell’economia circolare in nuove aree UE

Si è tenuto a Helsinki, nei giorni scorsi, l'incontro informale dei ministri dell'Ambiente e del clima. L'incontro concentrato sull'espansione dell'economia circolare I ministri dell'Ambiente e del clima dell'UE hanno discusso le soluzioni offerte dall'economia circolare per mitigare i cambiamenti climatici e...

Un anno con Greenpeace

È un video con momenti più significativi del 2018 che Greenpeace ha passato “insieme” con quanti hanno sottoscritto le petizioni lanciate dall’associazione ambientalista. In un video Greenpeace raccoglie i momenti più significativi dell’impegno profuso in difesa del pianeta. Un impegno,...

“CHIUDIAMOLA QUA”: i genitori tarantini

D.ssa Francesca Viggiano, in data 19 ottobre u.s. sono state consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Taranto le prime 4mila firme raccolte attraverso una petizione popolare promossa da Genitori tarantini e LiberiAmo Taranto. Dalla petizione alla lettera delle associazioni Riceviamo è pubblichiamo la...

Latest News

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE...