sabato, Aprile 19, 2025

effetto serra

Inquinamento nel Lazio: i dati dell’ARPA

L’inquinamento atmosferico nel Lazio sarebbe tra i più bassi d’Italia. A dirlo è il report “Ambiente Lazio” redatto dall’ARPA Lazio.

Clima, appello degli scienziati ai media

GLI SCIENZIATI RIVOLGONO UN APPELLO AI MEDIA ITALIANI CON UNA LETTERA APERTA. CHIEDONO DI PARLARE DI PIÙ DELLE CAUSE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PER SENSIBILIZZARE LE PERSONE A COMPORTAMENTI PIÙ ECOSOSTENIBILI Nei giorni scorsi ben 92 scienziati e ricercatori hanno sottoscritto...

Lo scioglimento dell’Antartide e la crisi climatica

È in Antartide, nel più sottovalutato e dimenticato dei continenti, che risiede la più grande minaccia per l’umanità.

Rifiuti industriali e protezione dell’ambiente

Pubblichiamo il primo di due articoli redatti dal gruppo di ricerca dei proff. Cioffi e Colangelo dell’Università di Napoli Parthenope Aggregati artificiali prodotti con rifiuti industriali Abstract Negli ultimi anni, l'uso di materiali riciclati ha suscitato forte interesse. A tal proposito, gli...

COP26: USA e Cina insieme per salvare il clima

DOPO GLI INSODDISFACENTI RISULTATI DELLA COP26, CINA E USA FINALMENTE INSIEME PER LA TUTELA DEL CLIMA. Per conoscere meglio le dinamiche di questo evento, bisogna fare un attimo un passo indietro. Occorre precisare che nonostante l'impegno di tutti, la COP26...

Riciclo ecoefficiente dei rifiuti industriali

Il riciclo ecoefficiente dei rifiuti industriali attraverso lo sviluppo di malte geopolimeriche rinforzate con fibre. Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Materials Science and Engineering Research group – MASERG, Centro Direzionale, Is. C4, 80143, Napoli, Italia  bConsorzio ASI...

Pneumatici: nuove norme di etichettatura

Nuovi parametri a cui devono corrispondere gli pneumatici europei Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato nuove norme relative all'etichettatura degli pneumatici, in materia di consumi e sicurezza. Al momento di scegliere le nuove gomme per le loro automobili, i consumatori disporranno,...

Quando la natura geme e si ribella

I cambiamenti climatici sono sempre più spesso la causa degli eventi catastrofici che si stanno verificando negli ultimi tempi sia nel nostro Paese sia nel mondo intero. Cambiamenti climatici ed eventi catastrofici: da Firenze a Venezia L’ondata di piena dell’Arno a...

Biogas, dall’ENEA un innovativo impianto ad alto rendimento

L’impianto, sperimentale, per produrre energia rinnovabile da fonti non fossili, è alimentato con gli scarti alimentari della mensa del Centro Ricerche Casaccia (Roma). Nuovo impianto sperimentale per produrre biogas Il 10 ottobre presso il Centro Ricerche Casaccia-Roma, ENEA ha realizzato un nuovo impianto...

Cambiamenti climatici, Mediterraneo a rischio

Per gli scienziati di tutto il mondo, le emissioni sono principalmente di origine antropica. L'aumento di CO2 nell’atmosfera è causa dei cambiamenti climatici All’effetto serra, fenomeno descritto già nel 1824 dal fisico-matematico francese Jean-Baptiste Joseph Fourier, è associata anche l’intensificazione di...

Latest News

Clima e geopolitica: il prof. Geremicca per la Giornata della Terra

IN VISTA DELLA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA", IL 22 APRILE, ABBIAMO INCONTRATO IL PROFESSOR ANDREA GEREMICCA, DIRETTORE DELL’ISTITUTO EUROPEO...