SECONDO UNO STUDIO DEL WWF, SONO TROPPE LE SOSTANZE CHIMICHE DISPERSE NELL’AMBIENTE. È PERTANTO NECESSARIO CHE A LIVELLO GLOBALE SI LAVORI PER CONTRASTARE L’INQUINAMENTO CHIMICO, IN SINERGIA CON ALTRI PROGRAMMI DI POLITICA AMBIENTALE
Il WWF Italia lancia l’allarme perché ogni...
DIMINUISCONO, IN GENERALE, I PESTICIDI NEL CIBO. AUMENTANO PERO' NELLA FRUTTA E NELLA VERDURA: RILEVATE TRACCE NEL 44% DEI CAMPIONI
I dati dei pesticidi nel cibo sono incoraggianti: sono in netta diminuzione quelli trovati nella generalità dei casi. Se nel...
GREENPEACE LANCIA UN APPELLO PER SALVARE LE API DALLE CONSEGUENZE DELL’AGRICOLTURA INDUSTRIALE E DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI. UN TERZO DEL NOSTRO CIBO DIPENDE DALL’OPERA DI IMPOLLINAZIONE E SE QUESTI INSETTI CONTINUERANNO A MORIRE SI VERIFICHERÀ UNA SICURA CRISI ALIMENTARE CON...
PROTEGGERE LE API CON IL BIOPESTICIDA CHE ESERCITA UN CONTROLLO NATURALE SUGLI ORGANISMI INFESTANTI
ENEA, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha messo a punto un innovativo biopesticida che protegge le api.
Negli ultimi 10-15 anni, gli apicoltori...
SONO CIRCA TRECENTO LE SOSTANZE NOCIVE TROVATE NELLE ACQUE ITALIANE. PER SALVARE L’ORO BLU, ORA SI LAVORA CON L'UNIONE EUROPEA SU TRE SOLUZIONI
Sono 299 le sostanze inquinanti rilevate nelle acque italiane. È questo l’allarme lanciato da ISPRA con...
LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA IL PACCHETTO NATURA, UNA LEGGE PER IL RIPRISTINO DEGLI HABITAT E PER L’USO SOSTENIBILE DEI PESTICIDI
La Commissione Europea ha fatto proprio il cosiddetto “Pacchetto Natura”, ossia la proposta di legge per il ripristino degli habitat...
I CITTADINI DIVENTANO SCIENZIATI PER UN GIORNO E SCENDONO IN CAMPO A DIFESA DELLE API DURANTE LE GIORNATE DELLA CITY NATURE CHALLENGE 2022
Sono le api, in particolare la specie Apis mellifera (Ape europea), gli animali più fotografati dai cittadini scienziati nelle...