sabato, Gennaio 25, 2025

incendi

Los Angeles, al mattino ti svegli e pensi che sia ancora notte ma… La testimonianza della ricercatrice Maria Rita D’Orsogna

QUATTRO VASTI INCENDI STANNO DEVASTANDO LA CALIFORNIA MERIDIONALE, SOSPINTI DA VENTI IMPETUOSI, FORMANDO UNA CINTURA DI FUOCO INTORNO A LOS ANGELES E SANTA MONICA. RIPORTIAMO LA TESTIMONIANZA DELLA PROFESSORESSA MARIA RITA D’ORSOGNA, ATTIVISTA AMBIENTALE, INSEGNA ALLA CALIFORNIA STATE UNIVERSITY,...

Amazzonia: serve un Piano Marshall per salvare il polmone verde della Terra

L’AMAZZONIA, IL "POLMONE VERDE" DELLA TERRA, IN SUDAMERICA, È MINACCIATA DA UNA COMBINAZIONE LETALE DI SICCITÀ, CALDO E INCENDI. IL TUTTO ESACERBATO DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DALLA DEFORESTAZIONE. GLI SCIENZIATI LANCIANO UN ALLARME SENZA PRECEDENTI, AVVERTENDO CHE DAL 10%...

Amazonas, un Paese flagellato dal cambiamento climatico

Siccità e piogge intense non danno tregua all'Amazzonia, Paese che custodisce la foresta pluviale, il cosiddetto "polmone della Terra".

“L’alleato segreto del nostro clima”: il nuovo report del WWF

IN OCCASIONE DELLA COP27, IL WWF HA LANCIATO NUOVAMENTE L’ALLARME SUL CLIMA: “È FONDAMENTALE SCOPRIRE IL RUOLO DELLA NATURA NELL’AZIONE PER IL CLIMA. I GOVERNI DELLA COP27 DEVONO RICONOSCERE L'IMPORTANTE FUNZIONE CHE LA NATURA PUÒ SVOLGERE NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI...

Greenpeace: “Basta distruggere le foreste, l’UE intervenga”

TROPPE LE FORESTE IN FUMO, L’EUROPA DEVE INTERVENIRE E REGOLAMENTARE UN SETTORE DI VITALE IMPORTANZA Tra gennaio e agosto di quest’anno è stato raggiunto il livello più alto di incendi illegali nell’Amazzonia brasiliana, dal 2010. L’istituto brasiliano di ricerche spaziali (INPE) ha,...

Sotto il greenwashing c’ è l’inferno climatico”. Manifestazione di Greenpeace al Gastech

IL GREENWASHING DELLE AZIENDE INQUINANTI, HANNO SPIEGATO GLI ATTIVISTI DI GREENPEACE, NASCONDE LA GRAVITÀ DELLA CRISI CLIMATICA. AL GASTECH, IL PIÙ IMPORTANTE MEETING MONDIALE DELLE AZIENDE DEL GAS, A MILANO, GLI AMBIENTALISTI HANNO RAPPRESENTANDO CON FUMI E SUONI DI...

Maltempo in Toscana, il Consorzio di Bonifica libera i corsi d’acqua

SUBITO RIMOSSI DALLE SQUADRE DEL CONSORZIO DI BONIFICA GLI ALBERI CADUTI NEL NORD DELLA TOSCANA A CAUSA DEL MALTEMPO Sono stati circa un centinaio gli interventi delle squadre del Consorzio di Bonifica Toscana Nord per rimuovere dai canali gli alberi...

Vivere la natura richiede consapevolezza

IL 20 LUGLIO DI QUATTRO ANNI FA SI CONSUMAVA LA TRAGEDIA AL RAGANELLO. IL 3 LUGLIO SCORSO IL CROLLO DEL GHIACCIAIO DELLA MARMOLADA HA CAUSATO LA MORTE DI ALTRI ESCURSIONISTI. “VIVERE LA NATURA RICHIEDE CONSAPEVOLEZZA”, AMMONISCE ANTONELLO FIORE, PRESIDENTE...

Parco dell’Appia e incendi, il WWF alza la voce

WWF: ATTUARE IL PIANO DI ASSETTO DEL PARCO DELL'APPIA E ISTITUIRE UN PRESIDIO CONTRO GLI INCENDI È stata inaugurata a Roma un'area verde attrezzata di circa 13 ettari all'interno della Tenuta di Tor Marancia, nel Parco Regionale Appia Antica. È...

Verde pubblico, un modello di gestione per ridurre costi e incendi

GESTIRE IL VERDE PUBBLICO LIMITANDO I COSTI E CONTRASTANDO IL DEGRADO È L’OBIETTIVO DEI RICERCATORI ENEA Si chiama Green Cal ed è il modello di calcolo dell’ENEA che pianifica gli interventi nelle aree verdi cittadine. Contrasta anche il degrado e il rischio...

Latest News

L’ibuprofene un pericolo per il mare. Gli antinfiammatori mettono a rischio le praterie marine

LE PRATERIE MARINE, POLMONI VERDI DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI, AFFRONTANO UNA NUOVA MINACCIA: L’INQUINAMENTO DA FARMACI. UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI...