GEOSMARTCAMPUS, GRUPPO ENERCOM, SILICON DRINKABOUT ITALY E STARTUPEASY, IN COLLABORAZIONE CON IMPORTANTI PARTNER DEL MONDO DELL’INNOVAZIONE, HANNO LANCIATO IL NEXTOWN CHALLENGE. QUESTA STARTUP COMPETITION È DEDICATA A PROMUOVERE SOLUZIONI INNOVATIVE PER MIGLIORARE LA DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI, MIRANDO A RENDERE I TERRITORI PIÙ ACCESSIBILI E SOSTENIBILI PER I CITTADINI
Contesto e obiettivo del progetto
NexTown Challenge è un’iniziativa pionieristica, la prima del suo genere, che si inserisce nel contesto del Geosmartcampus Innovation Forum. Questo evento avrà luogo a Roma l’8 e 9 maggio all’Ergife Palace Hotel, in concomitanza con la Conferenza Esri Italia 2024, il principale evento nazionale dedicato alla GeoKnowledge e alle tecnologie.
Temi e focus tecnologico
I partecipanti sono chiamati a proporre soluzioni innovative in settori chiave come:
- Gestione Idrica,
- Energia e comunità energetiche,
- Turismo,
- Beni culturali,
- Sanità digitale,
- Mobilità,
- Sicurezza,
- Welfare Urbani,
- Comunicazione e Citizen Engagement.
Il focus tecnologico è sulle soluzioni innovative integrate con i Sistemi di Informazione Territoriale (GIS), puntando su predizione, monitoraggio, accessibilità, gestione, diversity, scalabilità, replicabilità e sostenibilità.
Partecipazione e scadenze
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 20 aprile 2024, alle ore 23:00. Possono partecipare startup, PMI innovative, neo imprese, cooperative e spin-off universitari. Per candidarsi, è necessario compilare il form di partecipazione disponibile sul sito di Geosmartcampus.it e inviarlo a info@geosmartcampus.it.
Evento finale
La Pitch Competition finale si terrà l’8 maggio durante la 3ª edizione del Geosmartcampus Innovation Forum a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, nell’ambito della Conferenza Esri Italia 2024. Le startup finaliste avranno l’opportunità di presentare i loro progetti innovativi di fronte a una giuria composta da partner importanti del mondo dell’innovazione e dai rappresentanti dei comuni italiani partecipanti.
Networking e opportunità
La Pitch Competition finale non sarà solo un’occasione per competere, ma anche per fare networking, approfondire le conoscenze e scambiare idee sulle più recenti tecnologie che stanno trasformando il mondo delle Smart City.
Premi e ulteriori informazioni
I premi per i vincitori sono consultabili sul sito della Challenge, con aggiornamenti continui sull’evento e sulle opportunità offerte.