sabato, Giugno 3, 2023

turismo

Travelin, per un viaggio equo e inclusivo

Grazie al progetto Travelin si desidera rendere il viaggio un'esperienza equa, inclusiva e accessibile a tutti.

Il ruolo dei territori di confine durante le guerre

UDINE E GORIZIA, CITTÀ STRATEGICHE NEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA, OSPITERANNO, DAL 9 ALL’11 MARZO PROSSIMO, UN FORUM INTERNAZIONALE SUI TERRITORI DI CONFINE E SUL LORO RUOLO DURANTE I CONFLITTI BELLICI. STALIN: UCRAINA CUSCINETTO CONTRO L'OCCIDENTEÈ un preciso strumento...

Parco Nazionale Gran Paradiso, cent’anni di storia nella natura

AL CASTELLO DI SARRE (AO) SI È SVOLTO L’EVENTO CULMINE DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO. PRESENTI IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E TANTE ALTRE PERSONALITÀ ISTITUZIONALIIl 3 dicembre 2022 si è svolto l’appuntamento conclusivo delle celebrazioni...

Il Jova Beach Party davvero danneggia l’ambiente?

Dopo le tante polemiche che hanno accompagnato il Jova Beach Party occorre fare chiarezza sul vero impatto ambientale dell'evento.

Aree Protette Alpi Marittime: le iniziative a tutela degli ecosistemi

L’ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME ORGANIZZA LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, “I GIOVEDÌ DEL PARCO”. UN TOUR DI SERATE NEI COMUNI DEL CUNEESE DEDICATE ALLA FAUNA E ALLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMINegli ultimi cinquant’anni, la natura ha riconquistato i suoi spazi...

Teulada, i signori della guerra danno il benvenuto ai signori del vento

A CAPO TEULADA, L’AREA DI GUERRA, A TERRA E A MARE, USURPATA DAI MILITARI ALLA SARDEGNA ARRIVANO PURE LE PALE EOLICHE. DAVANTI ALLA COSTA, INFATTI, “I SIGNORI DEL VENTO” DELL’AZIENDA SVIZZERA REPOWER HANNO PROGETTATO DI POSIZIONARE UN PARCO EOLICO...

Percorsi spericolati: il progetto della Fondazione Pittini

Un progetto per valorizzare le aree montane del FriuliSi chiama “Percorsi spericolati” il progetto rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni per valorizzare le Terre Alte del Friuli. A organizzarlo, la Fondazione Pietro Pittini di Trieste, che parla...

#AdessoRestoaCasa. Dopo… andrò in Sicilia

In palio trentadue soggiorni, gratuiti, nell’isola Centri storici, monumenti e chiese deserti. Città silenziose e respirabili. In montagna si sente solo lo stormire delle foglie mosse dal vento. L’acqua del mare trasparente lascia intravedere fondali puliti. È così che ci apparirà...

“Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”: prospettive di lavoro

l Parco Nazionale dell’Alta Murgia, d’intesa con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia, organizza un corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”. Guida del Parco Nazionale dell’Alta...

Ecomuseo, la memoria collettiva di comunità e territori

«Un qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che...

Latest News

Amianto sotto la strada. Operazione del NOE di Bari

MATERIALE DI RISULTA, COMPRESO L’AMIANTO, UTILIZZATO COME RIEMPIMENTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRADA, VICINO BARI. OPERAZIONE DEL NOE....