giovedì, Novembre 13, 2025

Book City Milano 2025: tutto l’oro del mondo?

Ultime News

LE EDIZIONI PEDRINI TORNANO A BOOKCITY MILANO CON “IL LIBERALE PANNUNZIO. TUTTO L’ORO DEL MONDO?”.
SABATO 15 NOVEMBRE, NELLA SUGGESTIVA SALA CROTTI DEL PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE, PIER FRANCO QUAGLIENI RACCONTA IL GIORNALISTA CHE RINNOVÒ L’ITALIA DELLE IDEE

BookCity Milano, il festival che trasforma la città in una biblioteca

Ogni novembre, Milano diventa la capitale italiana del libro. Strade, teatri, biblioteche e palazzi storici si trasformano in luoghi di incontro, dibattito e scoperta, dove la parola scritta si mescola alla vita quotidiana. BookCity Milano, giunta alla sua tredicesima edizione, è ormai una delle manifestazioni culturali più attese del Paese: più di 3mila autori, oltre 1.300 eventi e una settimana intera dedicata al piacere della lettura, dal 10 al 16 novembre.

Il tema di quest’anno, Il potere delle idee – Le idee del potere, invita a riflettere su come il pensiero, la cultura e la parola possano ancora cambiare il mondo. Un filo rosso che lega le grandi voci del passato alle domande urgenti del presente.

In questo contesto, le Edizioni Pedrini tornano protagoniste con un appuntamento di grande rilievo: la presentazione del volume “Il liberale Pannunzio. Tutto l’oro del mondo?”, firmato dal professor Pier Franco Quaglieni, storico e presidente del Centro Pannunzio di Torino, una delle figure più autorevoli nel panorama del pensiero liberale italiano.

Edizioni Pedrini a Book City

Le Edizioni Pedrini, nate in Valle d’Aosta, sono una piccola ma preziosa realtà editoriale che negli anni ha saputo costruire un catalogo colto e coerente, attento ai temi della memoria, della libertà e della cultura civile. La loro presenza a BookCity non è nuova: nelle edizioni precedenti, la casa editrice aveva già lasciato il segno con incontri al Teatro Franco Parenti, portando sul palco autrici come Marina Rota e Chantal Vuillermoz, accompagnate dalle letture dell’attore Oreste Valente.

Quest’anno l’appuntamento sarà ospitato nella Sala Crotti del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME), un luogo di grande fascino e valore storico, nel cuore di Milano. Un contesto perfetto per un dialogo che intreccia cultura, storia e libertà di pensiero, e che richiama quello spirito di apertura e dialogo che ha sempre animato l’opera di Mario Pannunzio.

La Sala Crotti a Milano

Il Pontificio Istituto Missioni Estere, con sede in via Monte Rosa, è una delle istituzioni più antiche e attive nel dialogo tra culture. La Sala Crotti, che ospiterà l’incontro, è uno dei suoi spazi più suggestivi: ampia, luminosa e capace di accogliere oltre un centinaio di persone, è spesso teatro di conferenze, presentazioni e incontri culturali di rilievo.

Qui, sabato 15 novembre alle ore 15.00, prenderà vita la conferenza dal titolo Pannunzio tra Tocqueville, Cavour e Croce, un’occasione per riflettere sulla figura di uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano. L’ingresso sarà libero a partire dalle 14.45, e il pubblico potrà assistere a un dialogo appassionante tra Pier Franco Quaglieni, lo storico Stefano Bruno Galli e la giornalista Benedetta Cosmi, che modererà l’incontro.

Un libro per riscoprire l’attualità del pensiero liberale

Il volume “Il liberale Pannunzio. Tutto l’oro del mondo?” è una vera e propria opera corale. Raccoglie oltre 60 testimonianze inedite – da Norberto Bobbio a Francesco Cossiga, da Adriano Olivetti ad Alberto Moravia, da Oriana Fallaci a Natalia Ginzburg. Esse raccontano la vita e l’eredità di Mario Pannunzio, giornalista, intellettuale e fondatore del leggendario settimanale Il Mondo.

Il titolo del libro richiama una delle domande centrali del suo pensiero. Quanto vale davvero la libertà, e quanto “oro” può comprare il coraggio di restare indipendenti? Nel clima politico e culturale dell’Italia del dopoguerra, Pannunzio rappresentò una voce unica, capace di unire rigore morale, lucidità e passione civile.

La prefazione del volume è firmata da Jas Gawronsky, giornalista e uomo di cultura, mentre la copertina è opera del maestro Ugo Nespolo, che con la sua arte vivace e simbolica rende omaggio alla figura di un intellettuale che non smette di ispirare.

Pier Franco Quaglieni, autore di “Il liberale Pannunzio: per tutto l’oro del mondo?”

Pannunzio, il giornalista che fondò “Il Mondo”

Per capire l’importanza del libro e del dibattito che lo accompagna, bisogna tornare a quell’Italia degli anni Cinquanta. In quegli anni Mario Pannunzio, nato a Lucca nel 1910 e morto a Roma nel 1968, fondò il settimanale Il Mondo. Fu una delle esperienze editoriali più illuminate della storia italiana. Un giornale che seppe dare spazio alle idee, al confronto e alla libertà di opinione, senza piegarsi mai alle pressioni del potere politico o economico.

Le sue pagine ospitavano scrittori, filosofi e giornalisti come Ennio Flaiano, Indro Montanelli, Guido Calogero, Franco Fortini e molti altri. Oggi, in un’epoca di comunicazione veloce e polarizzata, la sua lezione di rigore e indipendenza torna a essere straordinariamente attuale.

Il libro, già vincitore del Premio Cavour – Risorgimento 2025, non è solo un omaggio al suo fondatore. Si tratta di una una riflessione viva su cosa significhi, ancora oggi, essere liberali nel senso più alto e umano del termine.

Book City 2025 a Milano

BookCity non è solo un evento letterario, ma una festa collettiva che trasforma Milano in una grande agorà. Ogni quartiere, da Porta Romana a Brera, da Bicocca a Lambrate, ospita incontri, reading e performance che riuniscono scrittori, lettori e curiosi. In questi giorni la città riscopre la sua anima culturale più profonda, fatta di contaminazioni e curiosità.

Informazioni utili

Evento: Presentazione del volume “Il liberale Pannunzio. Tutto l’oro del mondo?”
Autore: Pier Franco Quaglieni
Data: Sabato 15 novembre 2025, ore 15.00 (ingresso dalle 14.45)
Luogo: Sala Crotti – Pontificio Istituto Missioni Estere (via Monte Rosa, Milano)
Ingresso: libero fino a esaurimento posti

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili