L’Ordine regionale dei geologi (Org) della Puglia sostiene la nona edizione della Settimana del Pianeta Terra. Intestazione dell’evento: Il nostro futuro “L’Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta”.
Gli eventi si svolgono...
I tre cittadini: un nuovo manuale di educazione ambientale
“I tre cittadini” è un piccolo manuale di educazione ambientale, ispirato alla fiaba “I tre porcellini” di Joseph Jacobs. L’autore, Antonello Fiore, è geologo e presidente della Società italiana di geologia...
Avvicinare alle “Scienze della Terra” un pubblico numeroso
Nel corso dei secoli, il nostro pianeta è stato colpito dalla forza devastatrice dei maremoti, che ne hanno segnato l’evoluzione degli ambienti costieri. Gli tsunami, si sono scatenati con una frequenza e...
Da decenni ormai il territorio della Calabria è stato avvelenato dall’incuria dei politici, dalle disattenzioni dei cittadini e dagli interessi della criminalità organizzata.
Scempi ambientali in Calabria
Un caso eclatante è quello della “nave dei veleni”, che hanno tentato di far...
Se ne parla delle nel convegno “Erosione costiera e misure di mitigazione”, che si svolge giovedì 19 dicembre 2019 nell’Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra, Campus Universitario, a Bari.
Conoscenza e pianificazione per tutelare le coste
Focus del seminario...
La Posidonia oceanica, nel Mediteranneo, ha perso il 34% di superficie negli ultimi 50 anni. Il Progetto LIFE SEPOSSO sperimenta in Italia un sistema di gestione dei trapianti.
La specie vegetale più diffusa nel Mediterraneo
È la specie vegetale più diffusa...
Si è tenuto nei giorni scorsi a La Spezia l’edizione 2018 di Seafuture, importante manifestazione internazionale del comparto navale e della cantieristica, che coniuga industria, ricerca, innovazione e sostenibilità ambientale, dove i partecipanti mostrano le eccellenze della blue-economy.
143 espositori,...