erosione costiera
Consulta le notizie sull’erosione costiera
Leggi attraverso Il Giornale Dell’Ambiente tutte le notizie in merito agli episodi di erosione costiera sviluppatisi in Italia.
Biodiversità
Australia, la Grande Barriera Corallina sbianca
ALLARME DI GREENPEACE PER LA SALUTE DEGLI OCEANI. IN ATTO UN EPISODIO DI SBIANCAMENTO DELLA GRANDE BARRIERA CORALLINA. UN CAMPANELLO D’ALLARME PER LA SALUTE DEL PIANETA BLU DA NON SOTTOVALUTAREL’agenzia governativa che si occupa della Grande Barriera Corallina (Great...
Ambiente
Dissesto idrogeologico, a rischio oltre il 90 percento dei comuni italiani
L’ISPRA HA PUBBLICATO IL NUOVO RAPPORTO NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO. FRANE, ALLUVIONI ED EROSIONE COSTIERA DELL’INTERO TERRITORIO ITALIANO: IL QUADRO È ALLARMANTELa terza edizione del Rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di rischio”, presentato nel corso di un webinar...
Ambiente
Ostia: i pescatori tornano a opporsi ai “pennelli”
Tornano i “pennelli” sulle rive di OstiaPennelli frangiflutti: già scongiurato nel 2014, torna questo pericolo lungo la costa di Ostia.I pescatori, inascoltati come soggetti interessati, lanciano un appello. In pericolo la pesca di telline e cannolicchi e non...
Geologia
Settimana del Pianeta Terra, nona edizione
“L’Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta”L’Ordine regionale dei geologi (Org) della Puglia sostiene la nona edizione della Settimana del Pianeta Terra. Intestazione dell’evento: Il nostro futuro “L’Italia alla scoperta delle...
Cultura e spettacolo
“I tre cittadini”, un piccolo manuale di educazione ambientale
I tre cittadini: un nuovo manuale di educazione ambientale“I tre cittadini” è un piccolo manuale di educazione ambientale, ispirato alla fiaba “I tre porcellini” di Joseph Jacobs. L’autore, Antonello Fiore, è geologo e presidente della Società italiana di geologia...
Ambiente
“Lo schiaffo di Poseidone. Conoscere e prevenire i maremoti”
Avvicinare alle “Scienze della Terra” un pubblico numerosoNel corso dei secoli, il nostro pianeta è stato colpito dalla forza devastatrice dei maremoti, che ne hanno segnato l’evoluzione degli ambienti costieri. Gli tsunami, si sono scatenati con una frequenza e...
Ambiente
Calabria, l’ambiente che non c’è più
Da decenni ormai il territorio della Calabria è stato avvelenato dall’incuria dei politici, dalle disattenzioni dei cittadini e dagli interessi della criminalità organizzata.Scempi ambientali in Calabria
Un caso eclatante è quello della “nave dei veleni”, che hanno tentato di far...
Ambiente
Erosione costiera e misure di mitigazione
Se ne parla delle nel convegno “Erosione costiera e misure di mitigazione”, che si svolge giovedì 19 dicembre 2019 nell’Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra, Campus Universitario, a Bari.Conoscenza e pianificazione per tutelare le coste
Focus del seminario...
Ambiente
Posidonia oceanica, dal trapianto alla preservazione
La Posidonia oceanica, nel Mediteranneo, ha perso il 34% di superficie negli ultimi 50 anni. Il Progetto LIFE SEPOSSO sperimenta in Italia un sistema di gestione dei trapianti.
La specie vegetale più diffusa nel Mediterraneo
È la specie vegetale più diffusa...
Ambiente
Seafuture 2018 all’insegna della Blue-economy
Si è tenuto nei giorni scorsi a La Spezia l’edizione 2018 di Seafuture, importante manifestazione internazionale del comparto navale e della cantieristica, che coniuga industria, ricerca, innovazione e sostenibilità ambientale, dove i partecipanti mostrano le eccellenze della blue-economy.143 espositori,...
Latest News
Bando InnovaTurismo: migliaia di euro per la formazione nel settore
IL SISTEMA CAMERALE LOMBARDO, CON IL BANDO INNOVATURISMO, HA MESSO A DISPOSIZIONE 370MILA EURO PER MIGLIORARE LA FRUIZIONE E...