mercoledì, Gennaio 22, 2025

News

Los Angeles, al mattino ti svegli e pensi che sia ancora notte ma… La testimonianza della ricercatrice Maria Rita D’Orsogna

QUATTRO VASTI INCENDI STANNO DEVASTANDO LA CALIFORNIA MERIDIONALE, SOSPINTI DA VENTI IMPETUOSI, FORMANDO UNA CINTURA DI FUOCO INTORNO A LOS ANGELES E SANTA MONICA. RIPORTIAMO LA TESTIMONIANZA DELLA PROFESSORESSA MARIA RITA D’ORSOGNA, ATTIVISTA AMBIENTALE, INSEGNA ALLA CALIFORNIA STATE UNIVERSITY,...

Il Rospo comune, essenziale per la biodiversità italiana e l’equilibrio dell’ecosistema

SEBASTIAN COLNAGHI, NOTO AMBIENTALISTA DEDITO ALLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ, HA SALVATO SEI ESEMPLARI DI ROSPO COMUNE RIMASTI BLOCCATI IN UNA PRESA D'ACQUA PER L'IRRIGAZIONE DEI CAMPI. IL ROSPO È ESSENZIALE PER L'EQUILIBRIO DELL'ECOSISTEMA PERCHÉ CONTRIBUISCE AL CONTROLLO NATURALE DEGLI...

Gurgo di Andria, da geosito a vasca di laminazione? Interviene la SIGEA

IL GURGO DI ANDRIA È UNA DELLE CINQUE DOLINE PIÙ GRANDI E SPETTACOLARI DELLA PUGLIA, A POCO PIÙ DI UN CHILOMETRO A SUD-OVEST DELLA CITTADINA DELLA BAT. IL GEOSITO, IN CONTRADA SANTA MARIA, È STATO INDICATO PER DIVENTARE UN’OPERA...

Bagnoli e Gaiola: la sfida della riqualificazione tra tutela ambientale e nuovi rischi

LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI BAGNOLI-COROGLIO METTE A RISCHIO L’EQUILIBRIO DEL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA, UNO DEI TESORI MARINI DEL MEDITERRANEO. IL PROGETTO DI RICONFIGURAZIONE DELLA RETE FOGNARIA, HA SOLLEVATO ALLARMI PER L’AGGIUNTA DI UN NUOVO SCOLMATORE VICINO AI FONDALI...

2024 anno record di eventi meteorologici estremi

IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI DOCUMENTATO. 351 EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI HANNO COLPITO LA PENISOLA. DA NORD A SUD ESONDAZIONI E SICCITÀ. MALE IL GOVERNO MELONI. IL RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE L’Italia appare sempre più vulnerabile...

Scoperta una rara alga d’acqua dolce in Sicilia

NELLA SICILIA ORIENTALE, GELOI WETLAND, UN'AREA NATURALE PROTETTA PRIVATA, NEL COMUNE DI GELA, IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA, SI CONFERMA UNO DEGLI ECOSISTEMI PIÙ PREZIOSI PER LA BIODIVERSITÀ MEDITERRANEA. UNA RECENTE SCOPERTA SCIENTIFICA HA MESSO IN LUCE L'IMPORTANZA DI QUESTA ZONA UMIDA, PORTANDO...

2024, un anno di luci e ombre per il pianeta. Bilanci e prospettive

L’ANNO 2024 SI CHIUDE CON UN BILANCIO IN NEGATIVO PER IL PIANETA. GLI EVENTI CLIMATICI SEMPRE PIÙ ESTREMI, IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E L’UCCISIONE DI SPECIE ANIMALI HANNO SICURAMENTE CONTRIBUITO A QUESTO BILANCIO. MA, FORTUNATAMENTE, NON EMERGONO SOLO CATTIVE...

Artico in pericolo: la sospensione dei dati climatici russi e le sue conseguenze globali

MOSCA AVREBBE INTERROTTO LA CONDIVISIONE DI DATI DI MONITORAGGIO DEL CLIMA POLARE, COMPROMETTENDO LE SOLUZIONI PER PRESERVARE LA COPERTURA GLACIALE ESTIVA DELL’OCEANO ARTICO Secondo la NATO, Mosca, dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022, avrebbe interrotto la condivisione di dati provenienti...

Un nuovo capitolo per la mobilità sostenibile. A Roma, Atac presenta i primi bus elettrici 

ROMA COMPIE UN PASSO SIGNIFICATIVO VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE CON L’INTRODUZIONE DEI PRIMI AUTOBUS ELETTRICI NELLA FLOTTA ATAC. RESO POSSIBILE DAI FONDI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), QUESTO PROGETTO PROIETTA LA CAPITALE IN PRIMA LINEA NEL...

“Guardiani della Natura: L’Ultimo Distintivo”, un romanzo tra avventura ed ecologia

“GUARDIANI DELLA NATURA: L’ULTIMO DISTINTIVO” È UN ROMANZO YOUNG ADULT AMBIENTATO IN UN SUGGESTIVO PAESINO DI MONTAGNA DEL CENTRO ITALIA. PROTAGONISTA È FRANCESCO FORTE, RAGAZZO QUINDICENNE INTROVERSO E AMANTE DELLA NATURA E DEI FUMETTI. L’AVVENTURA INIZIA QUANDO UN GRUPPO...

Ultime News

“Lo Zoo Perfetto”. Un tributo alla natura attraverso gli occhi di Federico Lioi

FEDERICO LIOI, GIOVANISSIMO AUTORE ROMANO, CI CONDUCE IN UN VIAGGIO STRAORDINARIO ATTRAVERSO IL REGNO ANIMALE CON "LO ZOO PERFETTO”....