DA SABATO 19 OTTOBRE È POSSIBILE SCEGLIERE TRA BIGLIETTO CARTACEO E DIGITALE ANCHE ALLE BIGLIETTERIE DEL SERVIZIO REGIONALE. UNA NOVITÀ CHE CONFERMA L’IMPEGNO VERSO LA SOSTENIBILITÀ E LA COMODITÀ DEI VIAGGIATORI
Il biglietto digitale sbarca in biglietteria
A partire da sabato 19 ottobre, i passeggeri del servizio ferroviario regionale possono scegliere di acquistare i biglietti in formato digitale anche alle biglietterie, oltre che online.
Questa novità permette di semplificare il viaggio e di offrire ai clienti una scelta sostenibile, in linea con le più moderne esigenze di mobilità. Una novità che inserisce il settore trasporti più vicino alle esigenze dei suoi passeggeri e all’ambiente, offrendo soluzioni di viaggio che uniscono praticità e sostenibilità.

Biglietti digitali: come funzionano
All’acquisto il passeggero riceve una e-mail contenente il link al biglietto. Se richiesto, il passeggero riceve anche un sms contenente il link. Al momento della partenza programmata del treno indicato sul biglietto, il biglietto si valida automaticamente.
Sostenibilità e praticità
L’opzione del biglietto digitale, già disponibile sui canali online, sarà dunque accessibile direttamente in biglietteria, permettendo ai viaggiatori di contribuire alla riduzione del consumo di carta e all’impatto ambientale, senza rinunciare alla praticità.
Le modalità di utilizzo rimangono invariate: il biglietto digitale acquistato in biglietteria ha le stesse caratteristiche di quello acquistato online ed è fruibile attraverso i dispositivi mobili.
Automatizzazione e innovazione
L’adozione del biglietto digitale si inserisce in un contesto di digitalizzazione sempre più avanzata. Oltre il 40% dei biglietti regionali viene già acquistato attraverso canali digitali, dimostrando l’apprezzamento dei viaggiatori per soluzioni pratiche e veloci.
Da fine settembre, inoltre, il biglietto digitale del regionale si valida automaticamente all’orario di partenza programmato del treno, semplificando ulteriormente il processo e eliminando la necessità di validazione manuale.

Nuovo design per i biglietti cartacei
Accanto alle innovazioni digitali, il regionale introduce anche un restyling del biglietto cartaceo, che diventa più compatto. Questo cambiamento è pensato per ridurre ulteriormente l’uso della carta: si stima infatti un risparmio di circa 121.800 metri quadri di carta all’anno. Un piccolo ma significativo passo verso una mobilità più sostenibile.
Per maggiori dettagli sulle modalità di acquisto e le condizioni di utilizzo, è possibile consultare il sito ufficiale di Trenitalia.