mercoledì, Marzo 19, 2025

Regione Campania

Bagnoli e Gaiola: la sfida della riqualificazione tra tutela ambientale e nuovi rischi

LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI BAGNOLI-COROGLIO METTE A RISCHIO L’EQUILIBRIO DEL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA, UNO DEI TESORI MARINI DEL MEDITERRANEO. IL PROGETTO DI RICONFIGURAZIONE DELLA RETE FOGNARIA, HA SOLLEVATO ALLARMI PER L’AGGIUNTA DI UN NUOVO SCOLMATORE VICINO AI FONDALI...

“La lotta contro l’amianto riparte dalla Campania”

IN CAMPANIA SONO TANTE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE NELLE QUALI, NEL TEMPO, I LAVORATORI SONO STATI ESPOSTI ALL’AMIANTO. LA REGIONE UTILIZZERÀ FONDI EUROPEI PER DARE UN ULTERIORE IMPULSO AGLI INTERVENTI DI DECONTAMINAZIONE DA AMIANTO IN TUTTO IL TERRITORIO In Campania l’amianto...

Un “Ambiente colorato” nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

ALL’INTERNO DEL CARCERE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE È STATA PREVISTA LA REALIZZAZIONE DI UN “AMBIENTE COLORATO” PER I FIGLI DEI DETENUTI. SI TRATTA DI UNO SPAZIO DESTINATO ALLE VISITE DEI FIGLI MINORI CON I GENITORI RECLUSI Nel carcere di...

L’orto didattico di Marcianise: lo racconta Antonio Pascale

Antonio Pascale, nel suo libro “Un orto al centro. Educare alla sostenibilità", raccoglie le testimonianze di chi ha intrapreso il progetto.

Emergenza rifiuti in Sicilia: quali soluzioni intraprendere?

Il seminario "Gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi?" di Unipa ha discusso sull'emergenza rifiuti in Sicilia.

Rifiuti agricoli da problemi a risorsa

Rifiuti agricoli riciclati per salvaguardare l’ambiente PolieCo (Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene) preleva cumuli di rifiuti di origine plastica stoccati nelle aziende agricole. Per poi avviarli alle attività di riciclo e di...

Latest News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...