giovedì, Dicembre 7, 2023

ghiacciai

Carovana dei ghiacciai, Legambiente documenta la scomparsa dei “giganti bianchi”

DAL 20 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE LEGAMBIENTE IN TOUR CON LA CAROVANA DEI GHIACCIAI. I VOLONTARI DOCUMENTERANNO LO SCIOGLIMENTO TRA ITALIA, SVIZZERA E AUSTRIA Sta per partire la Carovana dei ghiacciai di Legambiente. I volontari saranno in viaggio tra il...

Arte alle Isole Svalbard con Roberto Ghezzi

L'ARTISTA ROBERTO GHEZZI SI TROVA ALLE ISOLE SVALBARD PER TRACCIARE LA FUSIONE DEI GHIACCI E RESTITUIRE UNA IMPRONTA ARTISTICA DEL CAMBIAMENTO Roberto Ghezzi è partito lo scorso 12 luglio per le isole Svalbard. Il suo nuovo progetto artistico pone al...

Le donne nella ricerca. La storia di Chiara Ramorino

La fisisca Chiara Ramorino è tra le prime donne ad aver contribuito alla scienza e alla ricerca durante la sua missione in Antartide.

Lo scioglimento dell’Antartide e la crisi climatica

È in Antartide, nel più sottovalutato e dimenticato dei continenti, che risiede la più grande minaccia per l’umanità.

Crollo Marmolada, l’analisi di ARPA Veneto

L’ARPAV HA RISCONTRATO UN’ANOMALIA TERMICA COME CAUSA PRINCIPALE DEL DISTACCO DEL GHIACCIAIO CHE HA TRAVOLTO GLI ESCURSIONISTI Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i...

Ghiacciai valdostani risentono delle poche piogge invernali

LA SCARSITÀ DI PRECIPITAZIONI DELL’INVERNO APPENA TRASCORSO È CONFERMATA DALLE MISURE DI ACCUMULO NEVOSO EFFETTUATE SUI GHIACCIAI VALDOSTANI A fine maggio sono stati effettuati dei monitoraggi su alcuni ghiacciai valdostani. Gli studiosi hanno preso in considerazione il ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e del Rutor (La Thuile)....

Ghiacciaio dell’Adamello, vittima del riscaldamento globale

Il più vasto complesso glaciale delle Alpi italiane, il ghiacciaio dell’Adamello, sta subendo gli effetti del cambiamento climatico.

La storia del clima della Terra nei ghiacciai artici

Per ottenere dati diretti sull’atmosfera del passato, come la quantità di anidride carbonica e metano e il nesso tra la presenza di questi gas e le variazioni del clima, scienziati europei analizzeranno le bolle d’aria contenute nelle carote di...

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...