I ghiacciai sono a rischio scioglimento a causa del surriscaldamento globale. Il fenomeno coinvolge le vette di tutto il pianeta ad esclusione di nessuna.
DAL 20 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE LEGAMBIENTE IN TOUR CON LA CAROVANA DEI GHIACCIAI. I VOLONTARI DOCUMENTERANNO LO SCIOGLIMENTO TRA ITALIA, SVIZZERA E AUSTRIA
Sta per partire la Carovana dei ghiacciai di Legambiente. I volontari saranno in viaggio tra il...
L'ARTISTA ROBERTO GHEZZI SI TROVA ALLE ISOLE SVALBARD PER TRACCIARE LA FUSIONE DEI GHIACCI E RESTITUIRE UNA IMPRONTA ARTISTICA DEL CAMBIAMENTO
Roberto Ghezzi è partito lo scorso 12 luglio per le isole Svalbard. Il suo nuovo progetto artistico pone al...
L’ARPAV HA RISCONTRATO UN’ANOMALIA TERMICA COME CAUSA PRINCIPALE DEL DISTACCO DEL GHIACCIAIO CHE HA TRAVOLTO GLI ESCURSIONISTI
Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i...
LA SCARSITÀ DI PRECIPITAZIONI DELL’INVERNO APPENA TRASCORSO È CONFERMATA DALLE MISURE DI ACCUMULO NEVOSO EFFETTUATE SUI GHIACCIAI VALDOSTANI
A fine maggio sono stati effettuati dei monitoraggi su alcuni ghiacciai valdostani. Gli studiosi hanno preso in considerazione il ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e del Rutor (La Thuile)....
Per ottenere dati diretti sull’atmosfera del passato, come la quantità di anidride carbonica e metano e il nesso tra la presenza di questi gas e le variazioni del clima, scienziati europei analizzeranno le bolle d’aria contenute nelle carote di...