UN CAPRIOLO È STATO SALVATO IL 25 APRILE SCORSO, A OLENGO (NO), GRAZIE AL LAVORO CONGIUNTO DEI VOLONTARI “RIFUGIO MILETTA” E DEI VIGILI DEL FUOCO DI NOVARA
L’azione di salvataggio è stata portata a termine con successo, nonostante le operazioni di soccorso siano state estremamente complesse.
Il capriolo, infatti, era caduto nel troppo pieno a forma di L del canale Quintino Sella, all’altezza di Olengo (Novara).
La parte verticale dell’apertura è alta più di 4 metri e il lato orizzontale sfocia nel canale.
Un Vigile del Fuoco ha cercato di sbarrare lo sbocco del “troppo pieno” sul canale, mentre una volontaria di Rifugio Miletta si è calata dall’alto per cercare di afferrare il capriolo.
Per vedere il video clicca qui
Una terza unità, composta da una seconda volontaria di Rifugio Miletta e due Vigili del Fuoco, ha presidiato il canale a bordo di un gommone, nell’eventualità che il capriolo vi saltasse dentro.
Presente sul posto anche il dott. Enrico Rizzotti, direttore sanitario di Rifugio Miletta, che ha diretto le operazioni e visitato il capriolo dopo il soccorso.
Rizzotti ha disposto, successivamente alla visita, lo spostamento e il rilascio del capriolo in una zona sicura.
Il Centro di recupero animali selvatici di Rifugio Miletta è operativo 24 ore su 24 e i suoi volontari hanno ricordato il giorno della “Liberazione” restituendo la libertà allo sfortunato capriolo.
Rifugio Miletta è una associazione di volontariato che può contare quasi esclusivamente sulle donazioni delle persone che ritengono che soccorrere i più deboli sia un dovere. Per fare una donazione clicca qui.