IN UN’EPOCA FRENETICA, LA NATURA OFFRE UN RIFUGIO DI BENESSERE. “CONNESSIONI NATURALI”, EVENTO NAZIONALE DEL 6 APRILE 2025, CELEBRA IL SUO POTERE TERAPEUTICO CON UNA CONFERENZA E ATTIVITÀ IMMERSIVE IN TUTTA ITALIA. UN’OCCASIONE PER RISCOPRIRE IL LEGAME TRA UOMO E AMBIENTE, MIGLIORANDO CORPO E MENTE
In un’epoca segnata dal ritmo frenetico della vita quotidiana, la Natura si rivela un rifugio essenziale per il benessere fisico e mentale. Sempre più studi confermano ciò che le culture antiche sapevano da secoli: immergersi nel verde riduce lo stress, migliora l’umore e rafforza il sistema immunitario. Il segreto? Un mix perfetto di colori, suoni e profumi che riequilibrano corpo e mente.
La Natura come antidoto allo stress
Trascorrere del tempo in ambienti naturali aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo uno stato di rilassamento profondo. Il semplice atto di camminare in un bosco o ascoltare il suono dell’acqua migliora la concentrazione e allevia l’ansia.
In Giappone, la pratica dello “Shinrin-Yoku”, il bagno nella foresta, è ormai riconosciuta come una vera e propria terapia per il benessere psicofisico.
Benefici per il corpo e la mente
Il contatto diretto con la terra, noto come “earthing” o “grounding”, permette di assorbire gli elettroni naturali del suolo, con effetti antinfiammatori e benefici sulla qualità del sonno. L’esposizione alla luce solare stimola la produzione di vitamina D, essenziale per la salute delle ossa e del sistema immunitario. Inoltre, respirare aria pulita migliora l’ossigenazione del sangue e rafforza il sistema cardiovascolare.
A livello mentale, la Natura agisce come un balsamo per la mente. Il verde degli alberi e l’azzurro del cielo favoriscono la produzione di serotonina e dopamina, ormoni che regolano l’umore e riducono i sintomi della depressione. Anche il silenzio di un paesaggio incontaminato favorisce l’introspezione e la connessione con il proprio io interiore, aiutando a ritrovare equilibrio e serenità.
Un ritorno necessario
In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, riscoprire il legame con la Natura non è solo un lusso, ma una necessità. Che si tratti di una passeggiata nel parco, una giornata al mare o un trekking in montagna, ogni occasione per stare all’aria aperta diventa un’opportunità per migliorare il proprio benessere.
La Natura è una terapia gratuita, accessibile a tutti, che ci invita a rallentare e ad ascoltare il suo ritmo. Forse la vera cura per lo stress moderno è proprio fuori dalla porta di casa.
Un’intera giornata per celebrare la Natura
Immergersi nella Natura, osservarne i dettagli, sentirsi radicati alla terra e toccare con mani e piedi la sabbia permette di entrare in connessione profonda con gli elementi naturali.
Il 6 aprile 2025 l’Associazione Nazionale NatureTherapy organizza la prima edizione di “Connessioni Naturali”, un evento che celebra il potere terapeutico della Natura e il legame profondo tra l’essere umano e l’ambiente. L’iniziativa prevede una conferenza a Milano, trasmessa anche in diretta streaming e oltre quaranta eventi gratuiti in boschi, campagne, spiagge e parchi cittadini in tutta Italia, coinvolgendo Nord, Sud e isole.
Una conferenza con esperti e ricercatori
La giornata prende il via alle 10:00 presso Oxy.gen – Parco Nord Milano, con una conferenza che sarà trasmessa in streaming su YouTube. Esperti e studiosi illustreranno il potere della Natura attraverso prospettive scientifiche e professionali differenti.
Tra i relatori spiccano Giorgio Vacchiano, ricercatore in Scienze Forestali all’Università di Milano e nominato dalla rivista “Nature” tra gli undici migliori scienziati emergenti al mondo, Tomaso Colombo, direttore del Parco Adda Nord e vicepresidente di World Environmental Education Congress Network Italia, e Claudio Belotti, autore, TEDx Speaker ed Executive Coach.
Attività nella Natura in tutta Italia
Dalle 15:30 alle 17:30, in contemporanea in tutto il Paese, si svolgeranno attività di gruppo gratuite e aperte a tutti. Il programma coinvolge cinquanta facilitatori, quarantadue comuni, trentadue province e quindici regioni. Le immersioni nella Natura avverranno non solo in boschi, campagne e spiagge, ma anche in giardini e parchi cittadini.
Per consultare l’elenco completo degli eventi e iscriversi, è possibile visitare il sito dell’Associazione Nazionale NatureTherapy.
Nei giorni precedenti, NatureTherapy porterà la sua metodologia anche nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) e nelle cliniche di riabilitazione psichiatrica del gruppo Emeis, offrendo incontri gratuiti studiati appositamente per anziani e pazienti. Emeis è un punto di riferimento internazionale nella cura delle persone con fragilità e promuove il contatto con la Natura come strumento di benessere.
La metodologia NatureTherapy®
La Metodologia di Facilitazione NatureTherapy®, ideata da Alessandro Vittorio Benetti, è accreditata dall’Accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM) e riconosciuta dalla Commissione Europea per il suo impatto positivo con #PactForSkills. L’obiettivo è incentivare le persone a trascorrere più tempo consapevole a contatto con la Natura, per migliorare la qualità della vita e le relazioni, riconoscendola come fonte di ispirazione, conforto e persino guarigione.
Attualmente, centoventi facilitatori NatureTherapy® operano in tutta Italia, guidando ogni anno migliaia di persone in percorsi immersivi nel paesaggio naturale. Attraverso queste esperienze, i partecipanti allenano la capacità di connettersi al proprio mondo interiore e all’ambiente circostante. Il 6 aprile, questa grande comunità unirà le proprie energie per celebrare la Natura in tutte le sue forme e manifestazioni.
Fonti
Shinrin-Yoku (Bagno nella foresta), Giappone
American Psychological Association (APA)
University of Exeter, Regno Unito







