PROTEGGERE LE BALENE DALLE COLLISIONI CON LE NAVI È UN PROBLEMA URGENTE CHE RICHIEDE SOLUZIONI INNOVATIVE E UNA COLLABORAZIONE GLOBALE. RECENTI STUDI DIMOSTRANO L’ALTO RISCHIO E QUALI POSSONO ESSERE LE POSSIBILI MISURE PREVENTIVE
Il 92% delle rotte di navigazione globali...
A VIAGRANDE, AI PIEDI DELL’ETNA, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE, UN’OASI TROPICALE DOVE TROVANO RIFUGIO SPLENDIDI ESEMPLARI DI LEPIDOTTERI CHE PROVENGONO DA OGNI ANGOLO DEL PIANETA. QUEST’ANNO, IL PERCORSO ESPOSITIVO SI ARRICCHISCE CON UN APPROFONDIMENTO SULLA SETA E SULLA...
L’8 E 9 MARZO, LA REGIONE VENETO HA AUTORIZZATO UNA GARA DI CANI DA CACCIA IN VENTIQUATTRO COMUNI DELLA PROVINCIA DI TREVISO. SEBBENE NON SIA PREVISTA L’UCCISIONE DELLE LEPRI, L’EVENTO MINACCIA CUCCIOLI E MADRI ALLATTANTI. LA LAV HA PRESENTATO...
IL PROGETTO “CUSTODI E TERRITORIO” HA SVILUPPATO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA COMUNITÀ DI ALTOFONTE, IN PROVINCIA DI PALERMO, MIRATE ALLA PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI. IN COLLABORAZIONE CON ENTI LOCALI E ACCADEMICI, LE LINEE GUIDA OFFRONO SOLUZIONI...
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, DUE EVENTI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO CELEBRATO L'IMPORTANZA DEL LAGO DI PORTA E DELLA ZONA DI RONCHI-POVEROMO, IN TOSCANA, LUOGHI FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA PROTEZIONE AMBIENTALE
Il Lago di...
SEBASTIAN COLNAGHI, NOTO AMBIENTALISTA DEDITO ALLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ, HA SALVATO SEI ESEMPLARI DI ROSPO COMUNE RIMASTI BLOCCATI IN UNA PRESA D'ACQUA PER L'IRRIGAZIONE DEI CAMPI. IL ROSPO È ESSENZIALE PER L'EQUILIBRIO DELL'ECOSISTEMA PERCHÉ CONTRIBUISCE AL CONTROLLO NATURALE DEGLI...
IL LUPO, È UNA FIGURA ESSENZIALE PER L’EQUILIBRIO DEGLI ECOSISTEMI EUROPEI, UN “BIOREGOLATORE” NATURALE IN GRADO DI MANTENERE LA BIODIVERSITÀ E PREVENIRE SQUILIBRI NELLA FAUNA SELVATICA. TUTTAVIA, LA RECENTE DECISIONE DELL’UNIONE EUROPEA DI RIDURRE LA SUA PROTEZIONE LEGALE HA...
NELLE PRIME GIORNATE DI NOVEMBRE 2024, L'OASI RIPA BIANCA HA OSPITATO IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “VESTIAMO LE OASI DI VERDE,” UN’INIZIATIVA DI RIFORESTAZIONE PORTATA AVANTI DAL WWF ITALIA IN COLLABORAZIONE CON HUMANA PEOPLE TO PEOPLE ITALIA. OBIETTIVO? PIANTARE...
CONSIDERATO ESTINTO IN NATURA DAGLI ANNI '60, IL CAVALLO DI PRZEWALSKI È STATO PROTAGONISTA DI UN PROGRAMMA DI CONSERVAZIONE CHE NE HA PERMESSO LA REINTRODUZIONE NEI SUOI HABITAT STORICI. OGGI, CON OLTRE 1.300 ESEMPLARI IN LIBERTÀ TRA CINA, MONGOLIA...
LA VALLE DEL DRAA, LA PIÙ VASTA OASI DEL MAROCCO, SI TROVA OGGI SOTTO UNA MINACCIA CRESCENTE A CAUSA DEGLI EFFETTI COMBINATI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DELL’IMPATTO UMANO
La Valle del Draa, la più vasta oasi marocchina, si trova oggi...