martedì, Aprile 29, 2025

“Terra – Il Pianeta in cinque sensi”: un viaggio immersivo unico

Ultime News

LA MOSTRA “TERRA – IL PIANETA IN CINQUE SENSI” OFFRE UN’ESPERIENZA IMMERSIVA PER ESPLORARE I FENOMENI NATURALI ATTRAVERSO I CINQUE SENSI. UN VIAGGIO INTERATTIVO CHE UNISCE SCIENZA E PERCEZIONE, GUIDANDO IL PUBBLICO ALLA SCOPERTA DELLA TERRA, DELLA SUA EVOLUZIONE E DELLE SUE DINAMICHE NASCOSTE

“Terra – Il Pianeta in cinque sensi”: un viaggio immersivo alla scoperta della Terra

Dal 3 aprile al 31 agosto 2025, negli spazi di Technotown – Hub della Scienza Creativa di Roma Capitale a Villa Torlonia, il pubblico potrà esplorare la mostra “Terra – Il Pianeta in cinque sensi”. L’evento, organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per celebrare il venticinquesimo anniversario della sua fondazione, offrirà un’esperienza multisensoriale unica nel suo genere.

Promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, l’esposizione è realizzata con il sostegno di EPOS (European Plate Observing System) e Zètema Progetto Cultura. La mostra propone un percorso interattivo incentrato sui cinque sensi. I visitatori potranno percepire direttamente alcuni tra i più rilevanti fenomeni naturali attraverso olfatto, gusto, tatto, udito e vista.

I sensi umani, strumenti essenziali per interagire con l’ambiente

I sensi umani, strumenti essenziali per interagire con l’ambiente, guidano il pubblico in un viaggio immersivo alla scoperta del sistema Terra. Il percorso esplora la struttura interna del pianeta, la sua evoluzione geologica e ambientale, i rischi naturali, i processi che regolano il cambiamento climatico. Quindi, l’importanza dell’uso sostenibile delle risorse naturali.

Ideata e curata dall’INGV in collaborazione con lo studio di design Dotdotdot, la mostra si avvale anche del contributo di associazioni impegnate nella promozione dell’inclusività e dell’accessibilità al patrimonio culturale.

Tra queste, l’Associazione di Volontariato Museum – ODV, l’Istituto Statale Sordi Roma (ISSR), AAA – All Area Access (MONK Roma, co-founded by European Union) e il MUST – Museo Universitario di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma.

Il pubblico al centro dell’esperienza

“Terra – Il Pianeta in cinque sensi” pone il pubblico al centro dell’esperienza, offrendo un nuovo modo di percepire le Geoscienze nella vita quotidiana. La mostra stimola la curiosità, arricchisce gli interessi personali e accresce la consapevolezza attraverso la rappresentazione tangibile di fenomeni naturali spesso invisibili.

L’esposizione offre ai visitatori un’esperienza immersiva che permette di ascoltare le onde sismiche, osservare il campo magnetico terrestre e percepire il calore della Terra. Il pubblico potrà inoltre accedere a una fedele riproduzione della Sala di Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami della Sede Centrale dell’INGV e testare le vibrazioni di un evento sismico attraverso una tavola vibrante.

Un ciclo di incontri di divulgazione scientifica

Ad arricchire l’evento, un ciclo di incontri con esperti dell’INGV offrirà approfondimenti sulle tematiche scientifiche affrontate dalla mostra.

L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 2 aprile alle 18:00, con la partecipazione del Presidente dell’INGV e dell’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli. A seguire, l’artista Filippo Gregoretti presenterà l’opera “Matra – Il canto del pianeta”, esposta nell’ambito della mostra.

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 19:00, con ultima entrata alle 18:00. Il biglietto d’ingresso avrà un costo simbolico di 1 euro a persona, mentre la prenotazione sarà obbligatoria per gruppi e scuole. Per celebrare l’apertura ufficiale al pubblico, giovedì 3 aprile alle 17:30 si terrà una visita guidata seguita dal seminario “Dai Colli Albani al Canale di Sicilia: viaggio tra i vulcani attivi d’Italia”, curato dai ricercatori dell’INGV.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili