UNA NOTTE DI MEDITAZIONI GUIDATE DALLO YOGI INDIANO SADHGURU, MUSICA, DANZA E PERFORMANCES CULTURALI HA ATTIRATO L’ATTENZIONE DI OLTRE 150MILIONI DI PRATICANTI DI YOGA DA BEN 192 PAESI DEL MONDO. È LA NOTTE DEL MAHASHIVRATRI DI ISHA
Il Mahashivratri è una festività significativa nel calendario induista che viene celebrata presso il Centro Yoga Isha, fondato da Sadhguru Jaggi Vasudev. Situato nella regione di Coimbatore, nello stato del Tamil Nadu, in India, è diventato un importante luogo di ritiro spirituale e di pratica yoga per persone provenienti da tutto il mondo.
Situato ai piedi delle splendide montagne di Velliangiri, il Centro è dedicato a promuovere la trasformazione interiore aiutando gli individui ad adottare stili di vita più sani, a ricercare un livello più alto di auto-realizzazione e a realizzare il loro pieno potenziale. La grande struttura residenziale di Isha ospita un’attiva comunità internazionale di residenti, volontari e visitatori.
Mahashivratri cade nella 14ª notte del mese lunare di Phalguna, secondo il calendario spirituale induista, tra febbraio e marzo secondo il nostro calendario gregoriano.
Il Mahashivratri, un festival per celebrare la potenza e la saggezza del dio Shiva
Per Isha Foundation, il Mahashivratri è un’occasione speciale in cui si svolgono numerose attività spirituali e culturali. Durante questa festa, si celebrano la potenza e la saggezza del dio Shiva, una delle divinità più importanti nell’Induismo, conosciuto come il distruttore dei malefici e il signore della meditazione.
Nel contesto di Isha, il Mahashivratri è un momento di intenso impegno spirituale, con meditazioni speciali, canti sacri, discorsi ascetici e varie pratiche di yoga. È anche un’opportunità per la comunità Isha di riunirsi, partecipare a rituali tradizionali e celebrare insieme la presenza divina.
Il Mahashivratri di Isha è divenuto noto anche per la celebrazione pubblica conosciuta come “MahaRudra”. Durante questo evento, migliaia di persone si riuniscono per partecipare a rituali di purificazione e recitare mantra in onore di Shiva.
Una celebrazione da 150milioni di spettatori in tutto il mondo
Quest’anno il festival è iniziato alle 18.00 dell’8 marzo ed è proseguito fino alle 6.00 del mattino successivo. Le celebrazioni per Mahashivratri di Isha hanno recentemente suscitato grande interesse anche in Europa, attirando migliaia di praticanti di yoga e ricercatori spirituali in 48 grandi città di 27 Paesi europei. I festeggiamenti trasmessi in streaming dall’India da oltre 200 canali televisivi e piattaforme digitali, in 22 lingue in tutto il mondo hanno coinvolto 150 milioni di spettatori.
Per la prima volta, l’evento è stato proiettato anche in alcune sale cinematografiche Indiane.
Balletti, musica e meditazioni guidate
Al Centro Isha, Mahashivratri non viene celebrato come una festa religiosa, ma come una notte di particolare significato per i praticanti di yoga di tutto il mondo. Nella tradizione yogica, è scritto nella nota, quella sera, la notte più buia dell’anno, ci sia un naturale aumento di energia globale e che rimanere svegli con la colonna vertebrale eretta possa favorire benessere interiore e crescita spirituale.
Il festival ha visto l’esibizione di una serie di artisti e musicisti indiani e internazionali, classici e contemporanei e del rinomato corpo di ballo Isha Samskriti.
Lo yogi ha inoltre condotto la platea globale in meditazioni guidate durante la serata. Ossia, Sadhguru, con istruzioni vocali, attraverso una sequenza specifica di pensieri, immagini o sensazioni, ha condotto le platee al raggiungimento di uno stato desiderato di consapevolezza o rilassamento.
“… ispirate i giovani a portare lo yoga in tutti gli angoli del mondo”
Le celebrazioni di Isha Mahashivratri comprendono anche un pasto gratuito per le decine di migliaia di partecipanti, un aspetto chiave della cultura spirituale yogica nota come “Maha Annadanam”.
I festeggiamenti si svolgono presso l’imponente busto di Adiyogi, il “primo yogi”, alto 112 piedi e riconosciuto dal Guinness World Records come la “scultura con il busto più grande” del mondo.
Erano presenti politici da tutto il panorama politico indiano, tra cui il vicepresidente dell’India Shri Jagdeep Dhankhar, entusiasta perché: «non solo ispirate i giovani a praticare, ma li ispirate anche a portare lo yoga in tutti gli angoli del mondo», ha detto.
La Fondazione Isha, di Sadhguru
“Fondazione Isha”, di Sadhguru, è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro gestita da volontari e dedicata a elevare la coscienza umana.
La Fondazione è un’organizzazione al servizio dell’uomo che riconosce la possibilità per ogni persona di potenziarne un’altra e di ripristinare la comunità globale attraverso l’ispirazione e la trasformazione individuale.
Dal 2007, la “Fondazione Isha”, di Sadhguru, ha ottenuto lo status di consulente speciale al Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite.