martedì, Marzo 18, 2025

In Umbria il Rave Meditation 2022 – Tensegrity

Ultime News

SI SVOLGERÀ A NARNI (TERNI) DAL 16 AL 18 SETTEMBRE 2022 IL “FESTIVAL DELLE MEDICINE NON CONVENZIONALI E OLISTICHE RAVE MEDITATION”

È giunto alla sua settima edizione il “Festival delle Medicine non convenzionali e olistiche Rave Meditation”, che si svolgerà dal 16 al 18 settembre. Il luogo prescelto per il Festival è la Loggia degli Scolopi, in piazza dei Priori, nel centro storico di Narni.

Il festival umbro di riferimento delle Medicine non convenzionali e delle discipline olistiche ha come scopo la diffusione di una visione del benessere totale dell’individuo.

Le tre giornate dell’evento prevedono numerosi appuntamenti: conferenze, salotti letterari e filosofici, presentazione di libri, spettacoli teatrali, workshop e spazi esperienziali per adulti e bambini.

Ma anche mostre d’arte in cui si tratteranno e approfondiranno i seguenti temi: Neuroscienze, Nutrizione, Ecologia, Psicologia, Pedagogia, Arteterapia, Musicoterapia, Danzaterapia, Giocoleria.

Non mancherà la pratica di queste discipline: Naturopatia, Meditazione, Yoga, Arti Marziali, Tecniche Energetiche, Cristalloterapia, Fitoterapia e contenuti che favoriscono lo sviluppo sano e luminoso dell’essere umano e del pianeta.

Rave Meditation

Rave Meditation 2022 all’insegna della Tensegrità

Ogni anno viene proposto un tema principale intorno al quale verteranno tutte le iniziative del Festival. Quest’anno, Rave Meditation focalizza l’attenzione sulla tensegrità, termine coniato dall’ingegnere americano Richard Buckminster Fuller, inventore delle Cupole Geodetiche.

Il termine tensegrità è stato usato in molteplici circostanze. In campo antropomorfico, lo scrittore Carlos Castaneda parla di tensegrità rituale, cioè la risultante di due forze apparentemente contrarie come l’autocontrollo e l’abbandono. Esse, se adeguatamente gestite, diventano un efficace strumento per attenuare quel costante dialogo interiore che può generare stress.

Il programma

Ricco il programma d’incontri, a partire dalle presentazioni di diverse novità librarie e dei laboratori e workshop. In programma anche alcuni spettacoli: la serata inaugurale, infatti, si aprirà con lo spettacolo di Emanuele D’Agapiti e Laura Desideri, a seguire, l’Accademia della Forza con la Spada Laser. Sabato sera, Alessandro Scintu in concerto. Saranno presenti una trentina di operatori, una ventina di stand artigianali e di alimentazione bio. All’iniziativa ha aderito Natura Sì, che sarà presente con il buffet inaugurale.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili