lunedì, Gennaio 13, 2025

WWF

2024, un anno di luci e ombre per il pianeta. Bilanci e prospettive

L’ANNO 2024 SI CHIUDE CON UN BILANCIO IN NEGATIVO PER IL PIANETA. GLI EVENTI CLIMATICI SEMPRE PIÙ ESTREMI, IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E L’UCCISIONE DI SPECIE ANIMALI HANNO SICURAMENTE CONTRIBUITO A QUESTO BILANCIO. MA, FORTUNATAMENTE, NON EMERGONO SOLO CATTIVE...

Una vittoria per i cervi d’Abruzzo. La sentenza che ferma la caccia e protegge la fauna selvatica

IL CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO LE ARGOMENTAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E SOSPESO L’ABBATTIMENTO DEI CERVI IN ABRUZZO. UNA VITTORIA IMPORTANTE PER LA FAUNA SELVATICA. LA GIUNTA DELLA REGIONE ABRUZZO, LO SCORSO OTTOBRE AVEVA AUTORIZZATO L’ABBATTIMENTO DI 469 CERVI...

Sicilia, l’“lsola delle tartarughe marine”

LA SICILIA SI CONFERMA COME UNO DEI LUOGHI PRIVILEGIATI PER LA NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE MARINE. OGNI ANNO, QUESTE CREATURE MILLENARIE SCELGONO LE SUE SPIAGGE PER DEPORRE LE LORO UOVA. TUTTAVIA, LA CRESCENTE PRESSIONE ANTROPICA E L’INQUINAMENTO PONGONO NUOVE SFIDE...

Operazione Trinacria 2024. Il WWF denuncia il bracconaggio in Sicilia

NEI GIORNI SCORSI SI È CONCLUSA L’OPERAZIONE “TRINACRIA 2024”, UN’IMPORTANTE INIZIATIVA VOLTA A COMBATTERE IL BRACCONAGGIO NEL TERRITORIO MONTANO DELL’AGRIGENTINO, IN SICILIA. QUESTO INTERVENTO, CHE SI È SVOLTO DURANTE LA PRE-APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA, HA EVIDENZIATO COME NELL’ISOLA IL...

La delibera “Ammazza cervi” e il sit-in per salvare gli esemplari in Abruzzo

IL FUTURO DEI CERVI IN ABRUZZO È IN GRAVE PERICOLO A CAUSA DI UNA RECENTE DELIBERA REGIONALE CHE HA AUTORIZZATO L’UCCISIONE DI 469 ESEMPLARI A PARTIRE DA OTTOBRE 2024. QUESTA DECISIONE, HA SCATENATO UNA FORTE REAZIONE DA PARTE DELLE...

Urban Nature 2024. Un weekend di natura e sostenibilità con il WWF

NEL FINE SETTIMANA DEL 28-29 SETTEMBRE 2024, SI SVOLGERÀ L’OTTAVA EDIZIONE DI URBAN NATURE, UN'INIZIATIVA DEL WWF CHE PROMUOVE L'INTEGRAZIONE DELLA NATURA NEGLI SPAZI URBANI. QUEST'ANNO, L'EVENTO SI TERRÀ IN OLTRE 1700 PIAZZE ITALIANE E COMPRENDERÀ PIÙ DI 150...

“Pericolosamente vicini”. La coesistenza fra uomo e orso

IL 26, 27 E 28 AGOSTO NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE ITALIANE SARÀ PROIETTATO IL DOCUMENTARIO "PERICOLOSAMENTE VICINI". LA VISIONE DEL FILM, CHE PARLA DELLA COESISTENZA FRA UOMO E ORSO, È CONSIGLIATA DAL WWF Stabilire le fondamenta per la coesistenza tra gli...

Un effetto Oasi lungo 57 anni: il contributo del WWF

DA OLTRE MEZZO SECOLO, IL WWF SI IMPEGNA ATTIVAMENTE NELLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ ITALIANA ATTRAVERSO UN SISTEMA DI OASI CHE ABBRACCIA 27MILA ETTARI DI TERRITORIO PROTETTO. DAL 25 APRILE, PER 5 WEEKEND CONSECUTIVI SARÀ PER TUTTI L’OCCASIONE DI FARE...

“Rick” e “Leo”, due tartarughe marine, hanno ripreso il largo, a Taranto

Militari della Sezione Operativa Navale di Taranto della Guardia di Finanza e personale del Centro Recupero Tartarughe Marine dell’Oasi WWF di Policoro hanno reintrodotto, nelle acque profonde al largo del capoluogo ionico, due giovani esemplari di “Caretta caretta”. Le...

Giornata della fauna e flora selvatiche: World Wildlife Day

IL 3 MARZO RICORRE LA "GIORNATA DELLA FAUNA E FLORA SELVATICHE", ISTITUITA PER SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SULLA NECESSITÀ DI CONSERVARE QUESTO IMPORTANTISSIMO PATRIMONIO Il 3 marzo si è celebrata la Giornata della fauna e flora selvatiche. La giornata, istituita dalle...

Latest News

“Gaia”, il nuovo singolo dei Frenesi. Il cambiamento climatico in chiave rock

I FRENESI, BAND TORINESE CHE FONDE ROCK, BLUES E POP CON ATTIVISMO SOCIALE, PRESENTANO IL NUOVO SINGOLO, “GAIA”, SUL...