martedì, Luglio 8, 2025

Università di Torino

Eima 2024. Un successo per la sostenibilità e l’innovazione agricola

ALL'INIZIO DI NOVEMBRE, BOLOGNA SI È TRASFORMATA NELLA CAPITALE INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA AGRICOLA, OSPITANDO EIMA 2024, L’IMPORTANTE RASSEGNA DEDICATA ALLE MACCHINE AGRICOLE E ALLE INNOVAZIONI NEL SETTORE PRIMARIO. ORGANIZZATA DA FEDERUNACOMA, L’EVENTO HA POSTO L’ACCENTO SU TEMI COME LA...

La presenza del lupo nelle regioni alpine italiane

È LA PRIMA VOLTA CHE VIENE REALIZZATA UNA STIMA SULLA PRESENZA DEL LUPO NELLE REGIONI ALPINE ITALIANE. LO STUDIO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA UN GRUPPO DI ESPERTI INTERNAZIONALI, IL WOLF ALPINE GROUP E DAL PROGETTO LIFE WOLFALPS EU Nelle regioni...

Ambiente ed economia circolare: sondaggio online

TRANSITARE DA UN’ECONOMIA LINEARE A UN’ECONOMIA CIRCOLARE È LA SFIDA DEL FUTURO. “IMAGINE CIRCULARITY”, UN SONDAGGIO DI REVOLVE CIRCULAR PER MIGLIORARE LA CONOSCENZA E LA DIFFUSIONE DELL’ECONOMIA CIRDOLARE Un’indagine per consentire una migliore comprensione del concetto di circolarità è l’interessante...

Bottinatrici: perché le api usano il distanziamento sociale?

Le api bottinatrici, cioè quelle che provvedono alla raccolta del polline, usano il distanziamento sociale quando l’alveare è infestato dall’acaro Varroa destructor. Il Varroa è un vettore responsabile della diffusione e vettorazione di almeno cinque virus che le stesse api...

Latest News

Concordia: Enea seleziona ricercatori in Antartide

ENEA SELEZIONA CINQUE PROFILI TECNICO-SCIENTIFICI PER LA STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA IN ANTARTIDE. VIVRANNO ISOLATI PER NOVE MESI IN UNO...