L’Università di Pavia è un’università statale italiana fondata nel 1361. È fra le università più antiche in attività. Molte delle sue ricerche sono dedicate all’ambiente e alla sostenibilità.
LA SOSTENIBILITÀ DIGITALE ENTRA NEI LABORATORI DI RICERCA: COMPGEN, DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, OTTIENE UNA DELLE PRIME CERTIFICAZIONI GREEN DISC AL MONDO, SEGNANDO UN TRAGUARDO STORICO NELLA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DEL CALCOLO SCIENTIFICO. UN ESEMPIO VIRTUOSO PER LA SCIENZA DEL...
“RESTAURO DELLE PRATERIE E DELLE BRUGHIERE XERO-ACIDOFILE CONTINENTALI IN SITI NATURA 2000 DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA”. È IL TITOLO DELL’EVENTO LIFE DRYLANDS, UN PROGETTO PER SALVAGUARDARE GLI HABITAT DELLE ZONE ARIDE
Il 16 settembre prossimo, presso l'Orto Botanico di...
NUOVA VITA AGLI HABITAT DEGRADATI CON IL PROGETTO LIFE DRYLANDS DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA
Il progetto LIFE Drylands è stato ideato e condotto dall’Università di Pavia Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente, con la direzione scientifica di Silvia Assini.
Ha l’obiettivo...