martedì, Gennaio 14, 2025

uccelli migratori

Gli uccelli marini migratori e il tragico “ponte biologico” di sostanze chimiche che intossicano l’Artico

OGNI ANNO, MILIONI DI UCCELLI MARINI COMPIONO LUNGHE MIGRAZIONI DALL’EMISFERO MERIDIONALE ALL’ARTICO, CONTRIBUENDO INVOLONTARIAMENTE ALLA DIFFUSIONE DI SOSTANZE CHIMICHE TOSSICHE IN UNA DELLE REGIONI PIÙ REMOTE DEL PIANETA. UN NUOVO STUDIO HA DIMOSTRATO CHE QUESTI VOLATILI, IN PARTICOLARE I...

Ponte sullo Stretto di Messina, un mito anacronistico

Il ponte sullo Stretto di Messina è legge. Eppure restano ancora molte le criticità del progetto, soprattutto per l'ambiente.

Zone Umide a rischio nel territorio romano, l’appello del WWF

IL 2 FEBBRAIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELLE ZONE UMIDE. APPELLO DEL “WWF ROMA E AREA METROPOLITANA" A FAVORE DI QUESTE ZONE SEMPRE PIÙ A RISCHIO Le Zone Umide svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del clima. In occasione...

Lo spettacolo delle cicogne nei cieli di Roma

UNO STORMO DI CICOGNE È STATO AVVISTATO NEI CIELI DELLA CAPITALE, REGALANDO UN RARO E LEGGIADRO SPETTACOLO AI ROMANI Uno stormo di circa cinquanta cicogne bianche è stato avvistato lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma. Volavano nello spazio aereo...

NO alla contaminazione nucleare di Lac du Der e della Senna!

Un nuovo progetto contro la contaminazione nucleare Le associazioni ambientaliste francesi hanno lanciato una sottoscrizione per fermare il progetto ecocida di UniTech.  L’attività della lavanderia comporta il rischio di contaminazione nucleare del Lac du Der, della Marna e della Senna....

Latest News

“Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt”. Un percorso che intreccia Natura e Storia. Un omaggio alle storie indiane

IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA, FINO AL 2 FEBBRAIO 2025, LA MOSTRA “PASSI SILENZIOSI NEL BOSCO. NICOLA...