MILITARI DELLA STAZIONE NAVALE GUARDIA DI FINANZA DI BARI E DELL’UFFICIO LOCALE MARITTIMO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRANI, HANNO PORTATO A TERMINE UNA COMPLESSA ATTIVITÀ INFO-INVESTIGATIVA. L'OPERAZIONE ERA FINALIZZATA AL CONTRASTO DELL'ABUSIVISMO DEMANIALE E ALLA TUTELA DELL'AMBIENTE
Il tratto costiero...
LA POPOLAZIONE MONDIALE CONTINUA A CRESCERE E CON ESSA AUMENTA IL BISOGNO DI OSSIGENO, DI CUI GLI ALBERI SONO PRODUTTORI INSTANCABILI. “ALBERI SENZA FOGLIE”: GLI ALBERI CHE NON CI SONO PIÙ NEI DISEGNI DEI BAMBINI DI TUTTA ITALIA. COME...
ITALIA NOSTRA, ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E NATURALE, HA NOMINATO I VINCITORI DEL XXI PREMIO UMBERTO ZANOTTI BIANCO
Italia Nostra annuncia i vincitori della XXI edizione del Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco, dedicato primo presidente...
Con ben 468 voti a favore, la tutela ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, entra tra i principi fondamentali della Costituzione
La camera ha ufficialmente approvato la proposta di Legge, con modifica effettiva degli articoli della Costituzione, il 9 e il 41.
Il testo...
Il 13 dicembre scorso si è tenuta a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, la dichiarazione di fine visita del Relatore Speciale delle Nazioni Unite per gli "human rights", i diritti umani, Marcos A. Orellana
L’inviato, Marcos Orellana, è stato nel...
Nasce a Collecchio un polmone verde di 13 ettari
Nasce dall'amore, dal rispetto per la natura e dalla passione per il grano il Bosco del Molino, l’ambizioso progetto scaturito dall'attenzione all'ambiente che i mugnai di Agugiaro&Figna Molini si trasmettono di...
Il riciclo ecoefficiente dei rifiuti industriali attraverso lo sviluppo di malte geopolimeriche rinforzate con fibre.
Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Materials Science and Engineering Research group – MASERG, Centro Direzionale, Is. C4, 80143, Napoli, Italia
bConsorzio ASI...