venerdì, Dicembre 1, 2023

Transizione ecologica

Biometano intelligente, la presentazione a Ecomondo 2023

ALL'EDIZIONE 2023 DI ECOMONDO LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL BIOMETANO INTELLIGENTE. MENDELSOHN LANCIA UN’INNOVATIVA PIATTAFORMA BLOCKCHAIN A Rimini è in corso, da oggi fino al 10 novembre, la XXVI edizione di Ecomondo. All'evento di riferimento in Europa per la transizione...

Giusta transizione, il premio a Gretacar

A GRETACAR IL PREMIO ASVIS "GIUSTA TRANSIZIONE". LA STAZIONE DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DI ECOSUD SA CONIUGARE GLI OBIETTIVI DI AGENDA 2030 CON LA TECNICA È andato a Gretacar, la stazione di monitoraggio ambientale di Ecosud, il premio Asvis "Giusta...

Tutela delle dune costiere in Puglia: no concessioni ai privati

LA REGIONE PUGLIA ABOLISCE IL DIVIETO DI CONCESSIONI DEMANIALI NELLE ZONE DELLE DUNE COSTIERE E NELLE FASCE COSTIERE PROTETTE. I PRIVATI POTRANNO UTILIZZARLE PER LA FRUIZIONE BALNEARE. L’ORDINE DEI GEOLOGI PUGLIESE PREVEDE DANNI IRREPARABILI ALL’ECOSISTEMA DEI CORDONI DUNARI La modifica...

Gaël Giraud, abbandonare Wall Street per la transizione ecologica

Gaël Giraud, l’economista e gesuita francese, è il vincitore del Premio Vivere a spreco zero in Saggistica-Pagine di Sostenibilità.

Promuovere pratiche sostenibili e la tutela della biodiversità nelle aree protette

"FESTAMBIENTE", IL FESTIVAL NAZIONALE DI ECOLOGIA E PACE DI LEGAMBIENTE HA MESSO IN EVIDENZA L’IMPORTANZA DI PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI E LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE Festambiente, il festival nazionale di ecologia e pace di Legambiente è giunto alla...

Regione Umbria: rischio cambiamenti climatici nello Statuto

L'Umbria è la prima regione in Europa a inserire i rischi della crisi climatica nel proprio Statuto. Si tratta del primo caso assoluto di un articolo autonomo dedicato al clima che viene inserito nel regolamento regionale. L'iniziativa avanzata dal...

Promuovere un cambiamento positivo nei comportamenti quotidiani dei cittadini europei

RAGGIUNGERE LA NEUTRALITÀ CLIMATICA IN EUROPA ENTRO IL 2050. INIZIATIVE DIDATTICHE E DI COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI NEL PROGETTO GreenSCENT, DELL’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO Energia verde, trasporto sostenibile, un’Europa a inquinamento zero e la transizione verso un’economia circolare, sono alcuni degli...

1° maggio 2023, tra sostenibilità ambientale e transizione ecologica

PER CELEBRARE IL 1° MAGGIO, ROMA E TARANTO, SI SONO ESPOSTE PUBBLICAMENTE, TRA MUSICA E POLITICA, SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Il 1° maggio 2023, due città d’Italia si sono esposte pubblicamente, tra musica e politica,...

Il futuro della nutrizione, secondo SuperNaturale

SUPERNATURALE, AZIENDA ATTIVA NELL’IMPORTAZIONE, DISTRIBUZIONE E PRODUZIONE DI PRODOTTI GASTRONOMICI “NOVEL”, ORIENTATI ALLA SOSTENIBILITÀ E LA RIGENERAZIONE, PRESENTA IL FUTURO DELLA NUTRIZIONE “In un mondo dalle risorse finite, solo chi - come individuo o organizzazione - contribuirà a sviluppare un’immediata e...

La transizione ecologica investe i set cinematografici

DALLA SECONDA EDIZIONE DEL "CINEMATOGRAPHER’S BRUNCH", L’EVENTO CHE HA FATTO CONOSCERE GLI ULTIMI PRODOTTI TECNOLOGICI CINEMATOGRAFICI, È EMERSO CHE CINEMA E FOTOGRAFIA INTENDONO DARE IL LORO CONTRIBUTO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Il cinema e l’arte della fotografia intendono dare il loro...

Latest News

Una sentenza che spalanca le porte al risarcimento dei danni alle vittime dell’amianto

LA CORTE D'APPELLO DI NAPOLI HA CONDANNATO FINCANTIERI E S.A.I.T, AL RISARCIMENTO DEI DANNI PER LA MORTE DI UN...