Il tasso di alimentazione magmatica, indirettamente misurabile sui vulcani, costituisce un indicatore attendibile per prevedere un’eruzione con anticipo di settimane o mesi.
PREVEDERE CON ANTICIPO DI SETTIMANE O MESI LE ERUZIONI VULCANICHE È UN TRAGUARDO RAGGIUNTO DA UN GRUPPO INTERNAZIONALE DI RICERCA
La previsione delle eruzioni vulcaniche è la sfida più importante per la vulcanologia, perché può ridurre l’impatto dell’attività vulcanica sulla...
RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...