IL SINDACO DI BARI, ANTONIO DECARO, APRE IL 2023 CON UNA BUONA NOTIZIA PER I CITTADINI E L’AMBIENTE. ABBONARSI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO AMTAB NON COSTERÀ PIÙ 250 EURO L’ANNO, MA SOLO 20! IN PIÙ, ANNUNCIA L’IMMINENTE LANCIO...
“PIANETA TERRA FESTIVAL”, L’EVENTO TOSCANO MIRA A OPERARE UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. È UN BANCO DI PROVA DIFFICILE, MA DECISIVO PER IL NOSTRO FUTURO
Indagare sullo stato di salute del nostro Pianeta, indicare soluzioni, immaginare futuri...
A Vicenza la manifestazione dell’ASSO.IMPRE.DI.A
“Alberi e paesaggio: lo sviluppo economico degli operatori del verde e dell’ambiente” è il tema della manifestazione organizzata dall’associazione ASSO.IMPRE.DI.A.L’evento a Villa Pojana (Vicenza) il 24 e 25 settembre 2021. La società, impegnata da sempre...
GUARDANDO I BELLISSIMI DISEGNI DIGITALI CHE ALLUDONO A UNA CITTÀ IN UN FUTURO POSSIBILE, HO RILEVATO UN DETTAGLIO, NON SECONDARIO, NEL PROGETTO DELLO STUDIO BOERI ARCHITETTI PER LIUZHOU FOREST CITY IN CINA, PRESENTATO AL COP 21 DI PARIGI
Forest City:...
Il futuro delle città dipende dalla “terapia forestale”, lo “Shinrin-yoku”; in Cina sta nascendo Liuzhou Forest City, la prima “Città foresta” al mondo.
Una “Città foresta”, la prima al mondo nasce in Cina
Secondo il rapporto annuale sulla popolazione mondiale appena pubblicato...
«L’Urbanistica deve cominciare con l’essere cosciente della forza e del carattere delle nostre attuali istituzioni pubbliche ed essere sensibile al pulsare dei rapporti umani; così recepirà le nuove aspirazioni che porteranno alla nascita di nuove città e aree urbane....