ALLA CENTRALE ATOMICA DEL GARIGLIANO PROSEGUONO I LAVORI DI DECOMMISSIONING. INIZIATA LA RIMOZIONE DELLE ATTREZZATURE POSIZIONATE SUL VESSEL, IL CONTENITORE DI ACCIAIO IN CUI AVVENIVA LA REAZIONE NUCLEARE
Sono iniziati, nella centrale del Garigliano in provincia di Caserta, i lavori...
NUCLEARE: LA SOGIN, SOCIETÀ PUBBLICA CHE SI OCCUPA DELLO SMANTELLAMENTO DELLE CENTRALI ITALIANE E DELLO STOCCAGGIO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI, HA INDETTO DUE NUOVE GARE, PER LATINA E GARIGLIANO, PER UN TOTALE DI 46 MILIONI DI EURO
La Sogin ha avviato...
L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA CONTRARIO AL DEPOSITO NAZIONALE PER I RIFIUTI RADIOATTIVI. SONO TANTI GLI ELEMENTI DI CRITICITÀ, DICONO GLI ESPERTI, CHE CONSIGLIANO DI ESCLUDERE I SITI PUGLIESI DALLE AREE IDONEE AD OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE.
Il 15 marzo...
LA CARTA NAZIONALE DELLE AREE IDONEE, CNAI, CHE CONTIENE LA MAPPA AGGIORNATA DELLE LOCALITÀ IDONEE A OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE DELLE SCORIE NUCLEARI, AL VAGLIO DEL GOVERNO
SOGIN, la società di Stato incaricata del “decommissioning” nucleare e della realizzazione del...
LA CARTA LOCALIZZA LE AREE POTENZIALMENTE IDONEE PER IMPIANTARE IL “DEPOSITO NAZIONALE” DELLE SCORIE NUCLEARI
Il 5 gennaio scorso Sogin, la società di Stato incaricata della dismissione degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi in Italia, ha pubblicato...
A Trisaia di Rotondellla in provincia di Matera, si è conclusa, oggi, la vicenda di rifiuti radioattivi e 84 barre di uranio-torio depositati, da quasi cinquant'anni, nella sede del reattore atomico sperimentale, mai andato in funzione.
È stato estratto dal...