La Smarti City, la città intelligente
La smart city o città intelligene, è un centro urbano che presenta un insieme di strategie ed iniziative di pianificazione urbanistica volte a rendere il nucleo urbano sempre più moderno e intelligente.
Il concetto di smart city è stato introdotto come un appellativo strategico per definire i moderni fattori di produzione urbana in un quadro comune e per sottolineare la crescente importanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), nella società urbana moderna.
Il significato dei due assetti (del capitale sociale e di quello ambientale) evidenzia la necessità di un lungo cammino da compiere per distinguere le città intelligenti o smart da quelle con maggior carico tecnologico, tracciando una linea netta tra di loro, ciò che va sotto il nome rispettivamente di città intelligenti e di città digitali.
Il termine smart city è stato utilizzato anche dalle aziende e dalle città come concetto di marketing.
Il progetto nasce con la città di Rio de Janeiro, con i suoi primi esempi di implementazione intelligente delle tecnologie al fine di migliorare la vita dei cittadini.
In quel contesto si è iniziato a usare l’aggettivo “smart” (2010). L’Unione europea (UE) prevede per la realizzazione delle “città intelligenti” una spesa totale di 12 miliardi di euro in un arco di tempo che si estende fino al 2020, nell’ambito del progetto Eu smart city, con lo scopo di stimolare le città e le regioni ad impegnarsi per il miglioramento dell’ambiente cittadino.